Montezemolo: salvare l'Italia dal rischio default

Saverio Caristo
Condividi:
Montezemolo: salvare l'Italia dal rischio default
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 6 OTTOBRE 2011. - Il Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo non usa mezzi termini per definire lo scenario politico ed economico che incombe sul Paese  "l’Italia è sul ciglio del burrone, il meccanismo del tutti contro tutti ha superato l’argine della politica  e sta investendo la stessa società civile. Questa volta rischia di saltare il banco. Il banco naturalmente è l'italia.[MORE]

In occasione dell'inaugurazione della nuova sede della fondazione Italia Futura a Bari, Montezemolo,  in passato già Presidente di Confindustria,avrebbe preferito parlare di altro, ma aggiunge: "purtroppo il precipitare degli eventi degli ultimi giorni, dentro e fuori la politica,  ci obbliga ancora una volta a partire dal presente, da una situazione che si fa sempre più fragile e difficile. Il rischio Grecia esiste, perché il paese non riesce, neanche davanti ad un pericolo mortale, a reagire in maniera coesa"

.
Montezemolo ricorda inoltre la morte delle donne lavoratrici a Barletta, come esempio in negativo dei mali che attraversano l'Italia, e il mondo del lavoro nel suo complesso, per dire che "spesso solo dopo una tragedia di tali proporzioni, riconosciamo il volto feroce dello sfruttamento,  che ci ricorda come l’illegalità in Italia sia un fenomeno da cui l’impresa è tutt’altro che indenne,  e che colpisce soprattutto le donne e i giovani".

L'ex Presidente di Fiat, critica poi apertamente le disfunzioni e l'immobilismo del Governo, segnalando che "mentre Moody’s declassa l’Italia di tre livelli, il governo è paralizzato dai contrasti tra il Ministro dell’Economia e il Presidente del Consiglio. Assistiamo oramai da mesi a un balletto sulla nomina del Governatore della Banca d’Italia che giudicheremmo inappropriato, anche se riguardasse il direttore di una Asl di provincia".

Montezemolo detta dunque la via maestra attraverso cui uscire pazientemente dalla crisi, se solo si riconosce la forza delle eccellenze del paese, riconoscendone i meriti e premiandone i sacrifici, con riguardo soprattutto ai giovani e alle donne. Restano comunque amare e da monito le parole con cui infine si esprime rispetto al presente: "Tutto questo sta danneggiando gravemente l’Italia e i cittadini.  La gente che lavora, risparmia e produce, ed è giustamente spaventata dagli effetti della crisi economica, non ne può più di questo spettacolo irresponsabile. È una situazione che va chiusa ad horas. C’è una sola priorità, salvare l’Italia dal rischio default".

SAVERIO CARISTO

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Saverio Caristo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.