Meteo: Tra Giovedì e Venerdì Ancora Piogge e Temporali, Ecco Dove
Cronaca Calabria Cosenza

Meteo: Tra Giovedì e Venerdì Ancora Piogge e Temporali, Ecco Dove

giovedì 27 febbraio, 2025

Italia divisa tra residua instabilità e nuovo peggioramento in arrivo


Dopo un inizio settimana caratterizzato da un’intensa fase di maltempo, la situazione meteorologica in Italia rimane dinamica. La perturbazione attualmente in transito, responsabile delle condizioni instabili di mercoledì, si attarderà giovedì sulle regioni meridionali, portando piogge e temporali sparsi. Tuttavia, mentre il vortice depressionario si sposterà progressivamente verso sud-est, un nuovo fronte di instabilità è pronto a raggiungere il nostro Paese tra giovedì sera e venerdì, coinvolgendo le regioni centrali e parte del Nord. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo fino a venerdì.


Meteo Giovedì 29 Febbraio: Residua Instabilità al Sud, Più Sole Altrove


Nord: Residui addensamenti nuvolosi su Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale e Romagna, ma con tendenza a schiarite nel corso della giornata. Sulle altre regioni il tempo si manterrà stabile e soleggiato, con qualche nube in arrivo sulla pianura piemontese verso sera.


Centro: Maggiore soleggiamento sulle regioni tirreniche, mentre il versante adriatico vedrà ancora una certa instabilità, con deboli piogge su Marche e Abruzzo nelle prime ore del giorno, seguite da schiarite nel pomeriggio.


Sud: Il miglioramento sarà più lento, con condizioni ancora instabili su Salento e Calabria ionica, dove si attendono piogge e temporali a tratti intensi. Sulla Campania, specie lungo le coste, le schiarite saranno più ampie. Qualche residua precipitazione potrà interessare la Puglia centro-settentrionale al mattino.


Isole Maggiori: In Sardegna il tempo sarà prevalentemente soleggiato.


Temperature: In aumento al Centro-Nord, con massime che torneranno su valori più miti rispetto ai giorni precedenti.


Meteo Venerdì 1 Marzo: Nuovo Peggioramento tra Centro e Nord


Nord: Un nuovo fronte instabile raggiungerà il settore settentrionale, portando un aumento della copertura nuvolosa e rovesci sparsi su Levante Ligure, Emilia-Romagna e Triveneto già dal pomeriggio. In serata le piogge si estenderanno a Lombardia e Piemonte orientale. Possibile neve debole sulle Alpi a partire dai 1000 metri di quota.


Centro: Nuvolosità in aumento sulla Toscana, con piogge intermittenti in estensione a Umbria e Marche nel corso della giornata. Sul Lazio e sull’Abruzzo il tempo si manterrà più asciutto, con ampie schiarite.


Sud: Prevalenza di tempo asciutto e parzialmente soleggiato, con qualche annuvolamento in più sulla Campania ma senza precipitazioni di rilievo.


Isole Maggiori: Sulla Sardegna prevarranno condizioni di tempo stabile con ampie schiarite.


Temperature: In calo al Nord, dove il clima tornerà più rigido, mentre al Centro-Sud le temperature rimarranno stazionarie o in lieve aumento.


Tendenza Meteo per il Weekend


Secondo gli ultimi aggiornamenti, il fine settimana potrebbe vedere un temporaneo miglioramento del tempo, seppur con il persistere di una certa variabilità al Nord e sulle regioni tirreniche. Tuttavia, un nuovo peggioramento potrebbe intervenire tra domenica e lunedì con l’arrivo di una perturbazione più organizzata.


Resta aggiornato con le previsioni meteo dettagliate per la tua città nei prossimi giorni!


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.