Mario Oliverio su rapporto Svimez e Fondi Comunitari a rischio

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Mario Oliverio su rapporto Svimez e Fondi Comunitari a rischio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

LAMEZIA TERME (CZ), 30 OTTOBRE 2014 - “La drammatica situazione economica e sociale in cui si dibatte la Calabria, ultima in tutto, emersa nell’ultimo Rapporto Svimez e il grido d’allarme lanciato oggi a Bruxelles nel corso del briefing di presentazione dell'adozione dell'accordo di partenariato con l'Italia secondo cui la nostra regione perderà i fondi della programmazione 2007-2013 perché non sarà in grado di spenderli entro il periodo di programmazione fissato alla fine dell’anno 2015, danno un’immagine della Calabria in ginocchio, distrutta, ridotta a cumuli di macerie”. E’ quanto afferma in una nota, il candidato del centrosinistra a Governatore della Regione, Mario Oliverio.

“Tutto ciò –prosegue la nota- affonda radici e responsabilità nell’azione di governo di Scopelliti e del centrodestra che, in questi anni, attraverso politiche fallimentari, totalmente sorde ed insensibili alle richieste provenienti dalle popolazioni e dai territori, hanno spinto la nostra regione nella palude dell’isolamento, dell’immobilismo e dell’arretratezza.
[MORE]Di fronte a questa situazione gravissima agiremo con grande fermezza e determinazione, voltando immediatamente pagina ed innescando processi di rinnovamento radicale nei metodi e negli strumenti dell’azione di governo, sciogliendo le catene che da troppi anni soffocano questa regione e azzerando definitivamente gli interessi trasversali che hanno retto finora la società calabrese e che le hanno impedito di crescere. Non un euro dovrà essere sprecato o perduto e a tutti i cittadini dovranno essere garantiti i diritti fondamentali ad una migliore qualità della vita, del lavoro e dell’ambiente”.

“La Calabria –aggiunge il candidato del centrosinistra alla Presidenza della Regione- dovrà diventare una regione “normale”, attraverso una vera e propria rivoluzione culturale di cui dovranno essere protagonisti i territori, le forze sociali ed ogni singolo cittadino calabrese. Nell’opera di ricostruzione che avvieremo appena eletti e che richiederà esperienza, competenza e, soprattutto, forte coesione ed unità, chiederemo al governo nazionale strumenti e occasioni per costruire condizioni di crescita e di sviluppo”.

“Sono sicuro –ha concluso Oliverio- che ce la faremo. Anche qui, nell’ultima regione d’Italia, si può dar vita ad un percorso virtuoso e positivo, necessario per dare un futuro di speranza e di crescita ai giovani, alle imprese, alle professioni e ai territori. Nessuno ci regalerà nulla. E’ venuto il momento di dimostrare al Paese che costruire un’altra Calabria è possibile e che la nostra è una terra capace di costruire, con le proprie mani, il proprio futuro e quello dei suoi figli”.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.