Manovra: Durigon, testi pronti su reddito-quota 100, oggi in cdm

Redazione
Condividi:
Manovra: Durigon, testi pronti su reddito-quota 100, oggi in cdm
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 17 GENNAIO - "I testi sono pronti, sono stati validati dalla Ragioneria generale dello Stato e dai ministeri". Lo sostiene il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon a Radio anch'io, riferendosi al decreto che contiene i due provvedimenti chiave di questo governo: il reddito di cittadinanza e quota 100. "Si sta affrontando un documento molto esaustivo delle due azioni e oggi ne parleremo con il premier e i vicepremier per poi portarlo, sempre oggi, in Consiglio dei ministri" ha spiegato Durigon. "La posizione e' definita - dice ancora - ma vogliamo spiegarla al premier e ai vice premier". "Stiamo valutando l'azione finale, aspetterei oggi pomeriggio per avere il quadro conclusivo".

Il decreto prevede un sconto per il riscatto della laurea per gli under 45. "Assolutamente si' - spiega Durigon - Abbiamo voluto far credere ai giovani che la loro pensione e' a portata di mano, e in qualche modo possono costruirsi il loro percorso previdenziale, abbiamo fatto in modo che i contributi possono essere recuperati". Durigon conferma poi che le prime finestre d'uscita saranno aprile per i privati e luglio per gli statali. "Assolutamente si'". Quota stanziata 3,9 miliardi ma in realta' le spese complessive sarabbero di 4,7 miliardi. Ci sono le coperture? "Il sistema e' definito e sara' molto piu' esaustivo di quello che era in previsione, avremo una riforma pensionistica che lascera' il segno in questo Paese. Ci sono alcune cose in piu' ma sara' tutto coperto". I 350.000 che nel prossimo triennio aderiranno a quota 100 perderanno del soldi rispetto alla Fornero. In quale percentuale? "Non si perdera' nulla rispetto a quello che uno ha versato. Dai calcoli statistici che abbiamo affrontato ci sono dei mancati guadagni, fino a un massimo del 16% del netto per pensioni di 1.500-2.000 euro. Ma gli italiani sapranno fare i loro conti per trovare le soluzioni piu' adeguate per loro".

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.