M5s, ricorso della Cassimatis contro la sua sospensione accolto

Maria Azzarello
Condividi:
M5s, ricorso della Cassimatis contro la sua sospensione accolto
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 10 APRILE – ‘’Abbiamo vintooooooooo!”, così esprime la sua soddisfazione su Facebook Marika Cassimatis, ex candidata sindaco del Movimento 5 stelle vincitrice della Comunarie, le primarie online, e poi ‘scomunicata’ da Beppe Grillo. Il provvedimento nei confronti della Cassimatis e della sua lista sarebbe dovuto a alcuni like e commenti di esclusi dal Movimento come il sindaco di Parma Pinzarotti e il consigliere comunale di Genova Putti, giustificandosi sostenendo che questi risalgono a quando questi erano ancora nel Movimento.[MORE]


Quello che si richiede nel ricorso presentato al Tribunale ordinario di Genova, dagli avvocati dell’ex aspirante sindaco del M5s, Lorenzo Borrè e Alessandro Gazzolo, è l’annullamento di due decisioni di Grillo: quella di bocciare l’esito della votazione che aveva incoronato la Cassimatis e la lista a essa collegata come candidati alle amministrative di Genova, e quella della votazione nazionale che ha ripescato la lista Pirondini.


Dal momento che la Cassimatis nei giorni scorsi era stata sospesa dal Movimento, e l’elezione di Pirondini, vincitore delle Comunarie bis indette da Grillo con voto on line in tutta Italia svolte dopo l'annullamento delle Comunarie del 14 marzo vinte da Cassimatis, è stata annullata dal giudice, il problema che potrebbe configurarsi per il Movimento di Grillo potrebbeessere quello di non avere un candidato alle elezioni di Genova.

"Un candidato c'è ed è Marika Cassimatis. Il Movimento, se non la candidasse, dovrebbe boicottare una decisione del giudice", sostiene l'avvocato Lorenzo Borrè. "Ho comunicato questa mattina a Cassimatis la decisione del giudice - ha detto l'avvocato - e mi ha risposto dicendomi "Evviva", era a lezione. Il presidente ha comunque accolto tutte le nostre richieste facendo proprie le nostre argomentazioni". Formalmente Cassimatis è in corsa per le comunali a Genova, ma Grillo potrebbe impedirle di usare il simbolo M5s, perché la titolarità è di un movimento diverso dal movimento che ha espulso la professoressa, dal momento che il simbolo è di una associazione registrata da Grillo nel 2012.

 


Maria Azzarello
 

credit: Il Fatto Quotidiano

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maria Azzarello

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.