Cerca

Forze curdo-siriane annunciano lotta all'Isis

Luna Isabella
Condividi:
Forze curdo-siriane annunciano lotta all'Isis
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

RAQQA, 06 NOVEMBRE - Le forze curdo-siriane hanno annunciato l'inizio della campagna per riconquistare Raqqa, 'capitale' del sedicente Stato Islamico.[MORE]

L'annuncio è stato reso noto durante una conferenza stampa tenutasi ad Ein Issa, Raqqa settentrionale, dalle Forze democratiche siriane sostenute dagli Usa, al cui interno le milizie curde dell'Ypg sono preponderanti.

L'annuncio è pubblicato a distanza di quasi tre settimane dall'inizio dell'offensiva delle forze lealiste irachene per riconquistare Mosul, la 'capitale' dello Stato islamico in Iraq, dalla quale migliaia di jihadisti dovrebbero ripiegare attraversando la frontiera con la Siria per raggiungere appunto Raqqa.

Grazie all'appoggio decisivo dei bombardamenti aerei della Coalizione internazionale guidata dagli Usa, le milizie curdo-siriane dell'Ypg hanno ottenuto nell’ultimo anno alcuni dei più importanti successi militari nella guerra contro l’Isis.

La Turchia le considera però alla stregua dei terroristi dell'Isis, in quanto legate al Pkk, il movimento separatista curdo che si batte contro Ankara. Negli ultimi mesi infatti, l'esercito turco ha fatto irruzione diverse volte nel territorio siriano, a sostegno dei ribelli, suoi alleati, che combattono contro i curdi.

 

Luna Isabella

(foto da visualstoday.com)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Luna Isabella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.