Lo sciopero è roba da ricchi

Maurizio Grimaldi
Condividi:
Lo sciopero è roba da ricchi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 21 AGOSTO 2011 - Continua l’appuntamento con la rubrica di satira di InfoOggi: ogni lettore ha la possibilità di inviare settimanalmente una battuta (sullo stile di quelle del redattore) all'indirizzo spiike@hotmail.it (l’e-mail dovrà avere come oggetto “L’altra info”), con la concreta possibilità che la redazione decida di pubblicarla autografa nel successivo numero della rubrica.

  • Secondo gli economisti di tutto il mondo, il rischio recessione è ormai alle spalle: “Adesso siamo già in piena recessione.”[MORE]
  • Gli italiani sono pronti a pagare il contributo di solidarietà: basterà rompere il salvadanaio che ogni famiglia ha riempito, negli ultimi anni, con le monetine da lanciare ai politici all’uscita dei loro hotel.
  • A partire dal 2012, tutte le festività laiche verranno celebrate lo stesso giorno: il 32 dicembre.
  • Sciopero dei metalmeccanici, sciopero dei lattai, sciopero dei pastori, sciopero dei calciatori, sciopero dei ferrotranvieri, sciopero degli insegnanti: trovate l’intruso.
  • Bossi insulta Brunetta, poi si scusa: “Pensavo che nessuno avrebbe capito le mie parole, come al solito.”
  • Alcuni membri della maggioranza si dichiarano pronti ad istituire il reato stradale: così diverrà penalmente perseguibile chi si lamenta per i lavori sulla Salerno-Reggio Calabria.
  • Il Papa, in Spagna per celebrare il matrimonio omosessuale della figlia con una monaca di clausura, riceve la lieta notizia: presto diventerà nonno Benedetto XVI.
  • Google compra Motorola Mobility e paga in contanti. Prezzo dell’operazione 12,5 milioni, tutti in banconote da 1 dollaro: le monete erano già state usate per una precedente acquisizione.
  • Ennesima bravata di Depardieu, stavolta in aereo. L’attore francese piscia nel corridoio, fra l’incredulità degli altri passeggeri. Poi si giustifica: “Era da quando siamo decollati che mi chiedevo se la moquette fosse impermeabile.”
  • Schumacher rinvia a data da destinarsi il suo ritiro: “Continuerò a correre finché mi riuscirà di fingere di essere ancora un pilota; il segreto è passare inosservato intanto che continuano a pagarti…”

Al prossimo numero, e ricordate sempre: finché c’è riso c’è speranza…

 

Maurizio Grimaldi

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Grimaldi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.