Letta, dagli Usa: «Prima di Maastricht, l'Italia era un disastro»

Rosy Merola
Condividi:
Letta, dagli Usa: «Prima di Maastricht, l'Italia era un disastro»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

WASHINGTON, 18 OTTOBRE 2013 - Incassato ieri l’elogio per il suo operato da parte di Obama, Enrico Letta - nella sua visita negli Stati Uniti – oggi è intervenuto al Brookings Institution, soffermandosi sul tema Eurozona e delle sfide che il Vecchio Continente dovrà affrontare all'indomani della crisi. Così, parlando dell’Italia, il premier ha affermato: «Un paese che non ha una nuova generazione al timone è un paese senza speranza».

In particolare, ha evidenziato Enrico Letta, la scelta (quasi obbligata) fatta da tanti giovani italiani, di andare via dal Paese, a suo avviso: «Non può esser la sola soluzione: anche in Italia - ha osservato - ci può essere un cambio generazionale».

Poi, ricollegandosi alla Legge di Stabilità e – nello specifico – riprendendo la spinosa questione dei conti pubblici e del debito italiano: «Questi devono rimanere sotto controllo per poter ricominciare a crescere. Per l'Italia – si auspica il presidente del Consiglio - mai più debito. Dirò qualcosa di impopolare, ma prima di Maastricht, l'Italia (per quello che riguarda il debito) era un disastro».

Per Letta: «Senza tassi d'interesse bassi il nostro debito sarebbe insostenibile. E bassi tassi d'interesse sono possibili solo se c'è stabilità che è anche - ripete più volte - la premessa indispensabile per crescere. C'è una bella differenza tra pagare il 3% o il 6% d'interessi sul debito. Lo scarto vale circa 30 miliardi di euro. Ciò permetterebbe di abbassare le tasse e combattere la disoccupazione».

Infine, Letta conclude: «I tassi sono arrivati ai livelli più bassi degli ultimi due anni e questi sono ottimi risultati. Cioè fatti e non parole, e sono i fatti a contare».

(Fonte: Adnkronosnews. Foto: yahoo.com)

Rosy Merola [MORE]


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosy Merola

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.