Lavoro minorile. Oltre 215 milioni di bambini sfruttati

Serena Casu
Condividi:
Lavoro minorile. Oltre 215 milioni di bambini sfruttati
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 13 GIUGNO 2012 – In tutto il mondo sono almeno 215 milioni i bambini costretti a lavorare. Circa la metà di essi svolge lavori pericolosi o è costretta ad attività ad alto rischio come lo sfruttamento sessuale e la guerra. La denuncia arriva ieri dall'Unicef, in occasione della giornata mondiale contro il lavoro minorile, dedicata quest'anno a «Diritti umani e giustizia sociale: mettiamo fine al lavoro minorile». Si tratta di un dato che dovrebbe destare allarme e che, secondo l'Unicef, deve essere letto congiuntamente ad un altro, relativo alla disoccupazione giovanile. Il 40% dei disoccupati in tutto il mondo, infatti, sono giovani.

«Il 40% dei disoccupati in tutto il mondo sono giovani un dato che non può essere separato dai 215 milioni di bambini coinvolti nel lavoro minorile». È quanto ha ricordato ieri Joanne Dunn, esperta UNICEF sulla protezione dell’infanzia, durante un dibattito online sul quotidiano inglese The Guardian.[MORE]

«Oggi – sostiene Dunn in una nota diffusa dall'Unicef – giovani disoccupati o impiegati in modo inadeguato sono in genere bambini lavoratori, la cui educazione, salute e benessere sono stati compromessi in modo permanente. Il lavoro minorile crea svantaggi ai lavoratori per tutta la vita e rafforza cicli intergenerazionali di povertà, discriminazione e iniquità». «Il lavoro minorile mina sistematicamente i progressi per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM) per ridurre la povertà, l’istruzione, l’HIV-AIDS e la disuguaglianza di genere. Se non riusciremo a sconfiggere il lavoro minorile – conclude Dunn - non raggiungeremo l’OSM e non riusciremo a sostenere il diritto umano dei bambini alla protezione e a un futuro migliore».

In occasione della giornata mondiale contro il lavoro minorile, a Firenze, durante il convegno “Lavoro minorile: azioni di contrasto e promozione del benessere” è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'Unicef e il Garante per l'Infanzia della regione Toscana. Con questo protocollo, si intende promuovere l'informazione, lo studio e la diffusione della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, promuovere la partecipazione dei bambini e delle bambine ai progetti dedicati alla tutela dei minori, oltre che sostenere le iniziative a sostegno del benessere dei minori, in particolar modo il diritto alla salute.

Serena Casu

(foto Unicef)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Serena Casu

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.