I critici americani incoronano "Melancholia" e Brad Pitt

Antonio Maiorino
Condividi:
I critici americani incoronano "Melancholia" e Brad Pitt
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

NEW YORK, 10 GENNAIO 2012 - Mentre comincia a montare l'attesa per la notte degli Oscar, critici ed appassionati con la febbre del pronostico si guardano intorno, ben oltre i confini di Los Angeles, per trarre da altre autorevoli cerimonie di premiazione indicazioni utili per la corsa all'ambita statuetta. Occhi puntati sui Golden Globes, naturalmente, da sempre vera e propria anticamera degli Academy Awards. In attesa dell'edizione numero 69 dei Globi d'Oro - favorito "The Artist" di Michel Hazanavicius - possibili indizi provengono dai critici statunitensi della National Society of Film Critics, che hanno poche ore fa emesso il proprio verdetto sui migliori interpreti e sul miglior film del 2011. [MORE]

Dell'anno appena trascorso è stata selezionata quale migliore opera "Melancholia" del danese Lars Von Trier, pellicola presentata al Festival di Cannes, che nella kermesse francese aveva fruttato all'attrice Kirsten Dunst il premio - meritato - per la migliore interpretazione femminile. Miglior attrice del 2011, secondo i critici statunitensi, è proprio la Dunst, a conferma di una performance straordinaria che è riuscita a fare, infine, più notizia delle dichiarazioni scandalose di Von Trier a Cannes, allorchè il regista aveva espresso simpatie naziste ed era stato dichiarato dal Festival persona non grata (nell'occasione, la Dunst, visibilmente sorpresa, aveva subito preso le distanze).

Migliore pellicola straniera è "Una separazione" dell'iraniano Ashar Fahradi, già pluripremiato al Festival di Berlino, mentre il premio quale miglior regista spetta a Terrence Malick con "The tree of life". Ulteriore alloro per il film di Malick è stata l'incoronazione di Brad Pitt per la miglior interpretazione maschile. L'attore è anche protagonista del prossimo ed attesissimo "Moneyball" (in Italia col titolo "L'arte di vincere"), insolito racconto del mondo dello sport dal punto di vista "gestionale", economico e politico.



Antonio Maiorino

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Antonio Maiorino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cinema.