Gli italiani rinunciano alle vacanze per l'Epifania

Annarita Faggioni
Condividi:
Gli italiani rinunciano alle vacanze per l'Epifania
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 04 GENNAIO 2014 - Federalberghi lancia il suo appello per le assenze per le vacanze sotto l'Epifania. "(....) un numero minimo di italiani, e per giunta in flessione del 15,6% rispetto al 2013, trascorrerà la ricorrenza fuori casa, per un segnale che interpretiamo con preoccupazione per l'anno nuovo appena iniziato (...)" è il grido di allarme, visto che gran parte degli italiani ha deciso di restare a casa, nonostante il Lunedì di festa.

Le nuove tasse e le dichiarazioni dei redditi condizionano profondamente le scelte degli italiani, tanto che i più decideranno di stare a casa. Chi andrà in vacanza resterà comunque in Italia, magari in qualche località caratteristica ricca di agriturismi.[MORE]

Per Coldiretti, sono proprio gli agriturismi a segnare l'unico più nelle statistiche del weekend della Befana. Un magro 7%, che corrisponde però a ben 450000 italiani, rispetto al 2012.

A partire, secondo la stima di Federalberghi, saranno 1,3 milioni di italiani, che si accoderanno a quei (pochi) che hanno iniziato le vacanze fuori da Natale, oppure da Capodanno. In ogni caso, si punterà al risparmio. L'albergo resta la scelta più onerosa e spesso evitata: si punta ai camper in affitto, agli agriturismi, o per di più ad amici e parenti in grado di ospitare per brevissimo periodo i turisti.

Chi sceglierà l'albergo sarà il 26% di chi parte e non starà più di  2,4 notti, per una spesa media che si aggira intorno ai 396 Euro per il 2014. Confrontando con lo stesso periodo del 2013, il calo è quasi del 20%, per un giro di affari che quest'anno varrà 515 milioni di Euro.

Fonte: Repubblica.it

Annarita Faggioni

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Annarita Faggioni

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.