

Entra nel nostro Canale Telegram!
Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!
BERLINO, 27 NOVEMBRE 2013 - È stato raggiunto nella notte un accordo fra i cristianodemocratici e i socialdemocratici tedeschi per la nascita un governo di larghe intese. La sintonia fra i due principali partiti tedeschi, la Spd e la Cdu-Csu di Angela Merkel, che aveva vinto le passate elezioni con la sola maggioranza relativa, è stata raggiunta verso le cinque di questa mattina.
La notizia è stata resa nota in mattinata su Twitter da due politici dello schieramento conservatore, Michael Grosse-Broemer e la premier del land della Saar, Annegret Nramp-Karrenbauer. Se l'accordo prenderà forma, sarà possibile la formazione di un nuovo governo intorno alla metà del mese di dicembre. Prima, però, è necessario che l'intesa venga approvata tramite referendum dai 474.000 iscritti al partito socialdemocratico.[MORE]
Durante la mattinata, allo scadere dei termini posti da Angela Merkel per le trattative, i leader delle due formazioni politiche hanno tenuto una conferenza, all'interno della quale hanno presentato i dettagli dell'accordo. I nomi dei Ministri non saranno però comunicati prima di due settimane.
Per la formazione del governo l'intesa Cdu-Spd risulta fondamentale dato che, nel settembre scorso, lo schieramento cristianodemocratico aveva mancato di 5 seggi la maggioranza assoluta e aveva perso i propri alleati liberaldemocratici, che non avevano raggiunto la soglia di sbarramento.
La soluzione 'Grosse Koalition', basata sulla formula di governo 'Cdu + Spd', era già stata sperimentata durante il primo mandato della cancelliera tedesca, dal 2005 al 2009.
Valentina Vitali
(Foto: www.formiche.net)