Eurozona, Confindustria: Italia rimane "fanalino di coda"

Luna Isabella
Condividi:
Eurozona, Confindustria: Italia rimane "fanalino di coda"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 23 FEBBRAIO - Confindustria, nella sua "Congiuntura flash", fa sapere che "l'Italia resta fanalino di coda nell'area Euro, con una crescita inadeguata ad uscire dalla crisi".[MORE]

Anche nel primo trimestre 2017, ci si attende che il Pil italiano aumenti “a ritmo lento, dopo il +0,2% nel quarto trimestre 2016 e un +0,3% nel terzo". Il ritmo rimane al di sotto rispetto a quello dell'Eurozona - vicino al 2% - "frenato dall'incertezza, specie politica".

A trainare il Pil sarebbero industria ed export, ma la domanda interna risente dell'instabilità. "Ogni sforzo andrebbe dedicato al rilancio dell`economia e al sostegno dei posti di lavoro”, affermano gli esperti. Lo scenario mondiale rimane molto favorevole: in generale, i Paesi emergenti stanno apportando un contributo all'incremento del Pil globale più sostenuto di pochi mesi fa, in alcuni casi grazie al rialzo dei prezzi delle materie prime.

I mercati finanziari, specie quelli azionari, scommettono sul proseguimento di questi loro progressi, inattesi fino all'inizio del 2017. Per ciò che riguarda l’Eurozona, è confermata la maggiore crescita – circa il 2% annuo -, guidata dal mercato domestico e dalla ritrovata coppia Germania-Francia.

 

Luna Isabella

(foto da ilcorsivoquotidiano.net)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Luna Isabella

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.