Eternit, oggi la sentenza

Marika Di Cristina
Condividi:
Eternit, oggi la sentenza
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 13 FEBBRAIO 2012 – Occhi puntati sul processo Eternit, in tutto il mondo grande attesa per la sentenza prevista per le 13 e 15 di oggi.

Il processo, durato oltre due anni e articolato in 65 udienza, oggi giungerà al termine. Tra gli imputati Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero di 64 anni, e il barone belga Louis de Cartier, 90 anni. Ai dirigenti vengono contestate le morti di 2.100 persone e le malattie che hanno colpito altre 800 persone nelle zone degli stabilimenti di Casale Monferrato (Alessandria), Cavagnolo (Torino), Rubiera (Reggio Emilia) e Bagnoli (Napoli). L’accusa è quindi quella di disastro ambientale doloso e omissione dolosa di cautele antinfortunistiche, richiesti 20 anni di reclusione.

Il processo ha suscitato interesse nell’opinione pubblica. Sono infatti circa 1500 le persone giunte da tutta Italia e da molti paesi stranieri a Palazzo di Giustizia per assistere alla lettura della sentenza. «Qualunque sia il verdetto, adesso si sa che l'amianto uccide» ha commentato Bruno Pesce, in rappresentanza delle vittime e degli ex lavoratori dell'Eternit. [MORE] Per Romana Blasotti Pavesi, presidente del Comitato familiari delle vittime, «comunque vada sarà una vittoria: ora tutti sanno che l'amianto è un killer». Al palazzo di giustizia di Torino sono attese anche circa 160 delegazioni straniere delle parti lese da tutto il mondo. «Mi fa piacere l’attenzione per il processo – ha detto il giudice Giuseppe Casalbore, entrando in aula e rivolgendosi a fotografi e operatori tv – ma questa è un’aula di udienza, non un teatro». Poi ha minacciato di allontanare tutti se non fosse calato il silenzio e ha intimato a un giornalista di togliersi il berretto.

Sarà possibile seguire la sentenza in diretta streaming su Internet attraverso il sito Internet della provincia di Torino, il sito dell’associazione dei familiari e delle vittime dell’amianto (Avefa.it).

Marika Di Cristina


 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Marika Di Cristina

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.