Elezioni midterm, Obama: «Basta donne pagate meno degli uomini»

Dino Buonaiuto
Condividi:
Elezioni midterm, Obama: «Basta donne pagate meno degli uomini»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 WASHINGTON, 1 NOVEMBRE 2014 – «Anche se siamo nel 2014, ci sono ancora donne che guadagnano meno degli uomini per fare lo stesso lavoro. E in questo paese non ci possono essere cittadini e lavoratori di seconda classe». Così si è espresso il presidente Obama nel consueto messaggio del sabato, e pare si sia voluto rivolgere all'elettorato femminile, a soli quattro giorni dalle elezioni di midterm.

«Le donne», continua il presidente, «devono avere una paga equa e devono avere le stesse possibilità di successo sul lavoro. Rappresentano oggi la metà della nostra forza lavoro, e meritano di potersi mettere in aspettativa per prendersi cura dei nuovi figli, di un genitore malato, o prendersi dei giorni di malattia. Così come le donne incinte meritano di essere trattate in maniera equa. Ancora oggi possono essere licenziate se si concedono troppe pause, o sono costrette a prendersi delle aspettative non retribuite. Tutto ciò è sbagliato, e noi abbiamo il dovere di scegliere politiche che assicurino che le donne in attesa di un bambino vengano trattate con dignità e rispetto».

[MORE]

Poi Obama passa ai dati, «la maggior parte dei lavoratori a basso salario sono poi donne, ma il Congresso in sette anni non ha voluto varare l'aumento del salario minimo a 10 dollari e 10 centesimi, un aumento di cui beneficerebbero 28 milioni di lavoratori, dei quali più della metà sono donne. Queste sono le politiche di buon senso che dovrebbero essere portate avanti», e conclude con i successi della sua amministrazione, negli anni della crisi, «abbiamo fatto tanta strada negli ultimi sei anni, e negli ultimi 55 mesi le nostre imprese hanno creato 10,3 milioni di posti di lavoro. E per la prima volta in sei anni è scesa sotto il 6 per cento. E ancora, negli ultimi sei mesi la nostra economia è cresciuta a un ritmo velocissimo».

Foto: corriere.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Estero.