Draghi: "Il Qe funziona, evita il contagio greco"

Michela Franzone
Condividi:
Draghi: "Il Qe funziona, evita il contagio greco"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FRANCOFORTE, 12 MARZO 2015 – ll presidente della Bce Mario Draghi, nel corso di un evento a Francoforte ha sostenuto che "Il rallentamento della crescita economica sta mostrando segni di inversione di tendenza" e ha aggiunto: "La ripresa economica può gradualmente ampliarsi e probabilmente rafforzarsi". Draghi ha inoltre rivendicato il funzionamento del Quantative Easing che con l'acquisto massiccio di titoli in gran parte di Stato sul mercato secondario, continua a comprimere i rendimenti del debito pubblico.

Il programma di acquisto bond della Bce mette l'Eurozona al riparo dal contagio della crisi greca, spiega Draghi. "Assistiamo a nuovi cali dei rendimenti sovrani del Portogallo e di altri paesi, nonostante la rinnovata crisi greca". "Questo - aggiunge - ci suggerisce che il programma di acquisto bond mette al riparo l'area euro dal contagio".

Il presidente della Bce però ammette che il suddetto programma di acquisto non è esente da rischi. "Siamo consapevoli che le nostre misure possono comportare dei rischi alla stabilità finanziaria ma questi rischi sono contenuti". "Il programma di acquisto bond - dice ancora - può funzionare e si sta dispiegando in modo da stabilizzare l'inflazione".[MORE]

Effettivamente quasi tutti i titoli decennali dell'Eurozona stanno registrando un miglioramento, soprattutto nelle scadenze a lungo termine, questo comporta minor offerta di rendimento agli investitori. Per quanto riguarda i Btp italiani, il rendimento della scadenza decennale ha raggiunto un nuovo minimo storico, infrangendo al ribasso la soglia dell'1,1%, prima di chiudere a 1,12%. Lo spread verso il Bund tedesco scende a 90 punti base, attestandosi a una posizione inferiore rispetto a i Bonos spagnoli e i titoli tedeschi. Il Tesoro ha venduto tutti i 6,5 miliardi del nuovo Bot a 12 mesi, con scadenza marzo 2016, con un tasso sceso a 0,079%, nuovo minimo record e con tasso netto di fatto negativo. 

(foto da sito blog.ilgiornale.it)

Michela Franzone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Michela Franzone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.