Diventera' cieca e vuole vedere figlia, comune paghera' spese
Cronaca Calabria

Diventera' cieca e vuole vedere figlia, comune paghera' spese

lunedì 14 gennaio, 2013

VIBO VALENTIA, 14 GENNAIO 2013 - L'appello di Teresa Bazzacco, la madre che prima di diventare cieca vuole rivedere la propria figlia disabile sottrattagli dai giudici 16 anni fa e che vive in una comunita' piemontese, e' stato raccolto dal sindaco di Filadelfia, il comune del vibonese dove la stessa vive. "La commovente vicenda umana della signora Teresa Bazzacco scrive il primo cittadino Maurizio De Nisi, ammalata di diabete e purtroppo ormai prossima alla cecita', che cerca disperatamente di rivedere la figlia Viviana, una ragazza diversamente abile ospitata in una comunita' di Cirie' (Torino) che lei non vede da circa 16 anni, e' di quelle che non possono lasciare indifferente nessuno".

"L'amministrazione - prosegue De Nisi - da me guidata e' affettuosamente vicina a Teresa Bazzacco, della quale condivide in pieno la battaglia per ottenere un suo diritto: quello di vedere almeno una volta, e con tutte le cautele che dovessero rendersi necessarie, la propria figliola prima che il diabete finisca per toglierle completamente la vista. Mi sembra doveroso ricordare un particolare: - aggiunge - venti ari anni fa, dopo che la sfortunata ragazza fu sottratta a lei e al padre (di origini filadelfiesi e deceduto vari anni or sono) per decisione delle competenti autorita' torinesi, la coppia decise di stabilirsi nella nostra cittadina. Qui essi trovarono piena comprensione e ospitalita' da parte dell'amministrazione comunale dell'epoca che, non avendo essi nemmeno un tetto per dormire, trovo' loro in maniera totalmente gratuita una prima sistemazione"

"Questo per ribadire, una volta di piu', il grande senso di umanita' della comunita' filadelfiese e la sua ospitalita' verso le persone piu' sfortunate e disagiate. Nell'esprimere dunque alla signora Teresa, a nome mio personale, dell'amministrazione comunale e dell'intera comunita' di Filadelfia, la massima solidarieta', auspico che le competenti autorita' giudiziarie e sanitarie del capoluogo piemontese accolgano sollecitamente il suo disperato appello.. In tale ottica, qualora come tutti ci auguriamo, la sua richiesta venisse accolta e le venisse finalmente consentito di rivedere la figlia Viviana, questa amministrazione comunale si fara' totalmente carico dei costi che lei dovra' affrontare per il viaggio e il soggiorno in Piemonte"[MORE]


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.