Dialoghi democratici a Pentone (Cz)

Vincenzo Marino
Condividi:
Dialoghi democratici a Pentone (Cz)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Pentone (Catanzaro) 13 agosto 2012 -  Piazzale della Musica è stato lo splendido scenario di “Dialoghi democratici”, l’iniziativa a cura del Circolo locale del Pd. Il dibattito realizzato partendo da alcune riflessioni di Norberto Bobbio si è sviluppato all’insegna dell’analisi critica dei processi democratici della nostra nazione. La serata che coincideva con la prima uscita del nuovo direttivo del Circolo, ha visto la presenza di Salvatore Scalzo e soprattutto la straordinaria passione e competenza di Luigi Rocca. [MORE]

Scalzo, Rocca e il neo –coordinatore, Vincenzo Marino hanno dibattuto di democrazia, di alternanza politica e ricambio generazionale. Non sono poi mancati interventi del pubblico a stimolare ulteriormente i relatori. Il neo coordinatore in particolare ha voluto porre l’attenzione sul percorso politico che è stato inaugurato con la sua nomina- “vogliamo praticare strategie che siano allo stesso tempo tradizionali e innovative, ma che mirino soprattutto a proporre dei modelli e non a stigmatizzare degli avversari.” 

Le idee prevalenti sono quelle della democrazia reale all’insegna del rispetto delle opinioni altrui  e del dialogo da privilegiare in ogni circostanza. Si è ancora una volta ribadito l’impegno del circolo per la realizzazione delle primarie aperte alla società civile per le amministrative del 2014, così come si è voluto già presentare i prossimi appuntamenti “poiché se un segno di cambiamento si vuole dare bisogna partire dalla partecipazione” – ha sottolineato ancora il coordinatore. Interessante persino il dialogo a proposito di minoranza o di opposizione che ha animato Salvatore Scalzo e Luigi Rocca permettendo a quest’ultimo di fare un excursus storico- filosofico sulle promesse mancate della democrazia.

Oligarchie ostili, apparato burocratico, mancanza di educazione alla cittadinanza: questi alcuni dei difetti che rendono la democrazia imperfetta, ma da cui bisogna partire per renderla perfettibile. La frescura di un agosto pentonese ha fatto poi il resto e soprattutto ha permesso al Pd locale di chiarire bene le proprie aspettative: “mai critiche distruttive o polemiche inutili, ma sempre ricerca di dialogo per trovare soluzioni ai problemi del territorio.” Vincenzo Marino ha poi salutato e ringraziato tutti con l’auspicio che Pentone ritorni ad essere punto di riferimento della politica provinciale quale modello di serietà e lungimiranza.   

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Vincenzo Marino

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.