Consumo Chieti: crollo trasporti, abbigliamento e tabacchi

Erica Benedettelli
Condividi:
Consumo Chieti: crollo trasporti, abbigliamento e tabacchi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CHIETI, 11 MARZO 2014 – L’indagine del Centro studi Confesercenti di Chieti ha portato alla luce i consumi dei teatini nell’ultimo quinquennio che va dal 2007-2013 registrando dei gravi cali soprattutto nei settori dei trasporti, dell’abbigliamento e dei tabacchi.

Il settore più a rischio è sicuramente quello dei trasporti, che ha chiuso il 2013 con un -22,7%, seguito da quello dell’abbigliamento e delle calzature, con un calo del 22,5%. Soprattutto in quest’ultimo settore, il crollo dei consumi si è continuato a registrare anche nei saldi d’inizio anno che, nonostante l’incremento del 10% nei primi giorni, ha continuato in discesa evidenziando un nuovo ribasso del 3%.[MORE]

Scendono, in modo sorprendente, anche i tabacchi e il consumo di alcolici che si arrestano al -15,2% e l’arredo di mobili di casa al -10,3%, nonostante la presenza del franchising Ikea. Nella classifica dei crolli anche la vendita di bevande non alcoliche al -9,3%, la ristorazione e gli alberghi a Chieti e provincia scesa al -8,5% e, in ultimo ma non meno importante, la spesa per l’istruzione al -4,4% e per la cultura al -2,5%.

Di contro salgono le spese per la sanità che attualmente si attestano al +8,2% e quelle per la comunicazione al +5,7%. Lido Legnini, direttore provinciale della Confesercenti Chieti, spera comunque nel meglio, ‹‹l’augurio è che si sia toccato il fondo e che dai prossimi mesi i consumi tornino a far registrare segni positivi in provincia di Chieti. Malgrado tutto, siamo fiduciosi››.

Erica Benedettelli

[immagine da notiziedabruzzo]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Erica Benedettelli

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.