Coni Catanzaro: Giocosport all'arrivo

Clara Varano
Condividi:
Coni Catanzaro: Giocosport all'arrivo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Caraffa (Cz) - Si è conclusa venerdì scorso, con la tappa di Caraffa, la stagione 2010 del Giocosport del Coni, Comitato Provinciale di Catanzaro. Tra gli incitamenti del pubblico, accorso numeroso, e le grida dei piccoli atleti protagonisti, trascorrono le ore di gioco. Gli istituti che hanno partecipato sono stati la scuola elementare di Caraffa e quella di Roccelletta, dove ad occuparsi, oltre alle maestre, della preparazione sportiva dei ragazzi, Angela Bubba, laureata in scienze motorie, al suo primo progetto.[MORE]

Enorme l’entusiasmo dei bambini che corrono nel campo sportivo facendo letteralmente impazzire gli insegnanti. Ad accogliere il Coni di Catanzaro, per salutare il Presidente Antonio Sgromo e tutto lo staff tecnico, alcuni bimbi, dimostrano un ballo tipico calabrese con abiti tradizionali. <<La riuscita del progetto – spiega Antonio Sgromo – è proprio vedere il sorriso di questi giovani carichi di energia, pronti a divertirsi seppur impegnandosi!>>.

Due belle bandiere italiane aprono il corteo d’inizio e primeggiano davanti a tutti, durante l’inno, particolarmente sentito e cantato da tutti gli alunni con la mano sul cuore.

A gestire l’intera manifestazione dal primo appuntamento all’ultimo, il segretario Santo Senese ed il professore Francesco Fratto, che insieme sono ormai una macchina perfetta, coadiuvati dalle dottoresse Lidia e Maria Fratto e dagli ormai storici collaboratori, i Professori Pino Luciano e Antonio Badolato che hanno aiutato gli alunni agli ostacoli, Fabio Loprete, che ha sostenuto i bambini nel tiro alla fune, Giuseppe Senese che si è occupato del lancio del Vortex, Raffaele Loprete, che come di consueto ha gestito il percorso di destrezza e Alfredo Campagna, che ha osservato i bambini passarsi il testimone alla staffetta.

Al termine della “gare” tutti i bambini grazie anche al sostegno dell’Amministrazione Provinciale, riceve la sua medaglia ricordo della manifestazione.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Clara Varano

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Sport.