Con i dati tra le nuvole

Rosangela Muscetta
Condividi:
Con i dati tra le nuvole
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 02 APRILE 2014 - Prosegue il ciclo di workshop e incontri organizzato dalla Provincia di Bologna nell'ambito del progetto europeo LOGICAL: dopo il convegno internazionale, che si è tenuto a Bologna il 30 ottobre 2012, e i numerosi altri appuntamenti, fra cui un semianrio a Budrio in aprile 2013 e la presetnazione alla fiera della logistica di Moncao di Baviera nel giugno 2013, il prossimo appuntamento è il 3 aprile con il business workshop “Con i dati tra le nuvole”, appuntamento particolarmente importante perché si presenta la piattaforma informatica di servizi logistici (dalle 9 alle 11 nell’Aula del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia in Strada Maggiore 45, Bologna).[MORE]

Il seminario, infatti, è l'occasione non solo per illustrare le strategie della Regione Emilia Romagna per lo sviluppo di una logistica innovativa e sostenibile, ma soprattutto per presentare l’attesa piattaforma Cloud di Logical, volta ad innovare i servizi logistici nelle piccole e medie imprese.

Nel corso dell'incontro verrà inoltre presentato il progetto Logical nel suo insieme e in particolare il cloud computing, si discuterà della domanda di servizi cloud nelle imprese e del ruolo dell'ICT, delle caratteristiche e funzionalità del cloud computing per migliorare la competitività dell'impresa, si tenterà di rispondere alla domanda se l’informatizzazione possa essere una via per la logistica sostenibile e verranno presetnati alcuni casi di studio e progetti sull'innovazione informatica dei servizi logistici.

Il business workshop è organizzato nell'ambito del progetto LOGICAL, finanziato dal programma CENTRAL EUROPE, con l'obiettivo di migliorare l’efficienza della logistica attraverso la competitività e la riduzione dei costi di transazione e la promozione di un sistema sostenibile dei trasporti. Il progetto, che ha preso avvio nell'ottobre 2011 e terminerà a maggio 2014, ha in programma lo sviluppo e la realizzazione di innovativi strumenti informatizzati di gestione della logistica delle piccole e medie imprese, che proprio dal cloud computing possono trarre i maggiori benefici.

Per informazioni sul progetto LOGICAL: www.project-logical.eu
 

Rosangela Muscetta [www.economia.conoscenza-itc-km.blogspot.it]

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Rosangela Muscetta

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
"La spir@le della conoscenza".