Casarecce con pesto di zucca e pancetta

Caterina Rafele
Condividi:
Casarecce con pesto di zucca e pancetta
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Provate a fare questo pesto con la zucca, noci e mandorle, io l’ho fatto e l’ho anche congelato.

CASARECCE CON “PESTO DI ZUCCA” E PANCETTA [MORE]


INGREDIENTI


Per il pesto:

300 gr. di zucca;
50 gr. di noci;
20 gr. di mandorle pelate;
Zenzero grattugiato;
mezza cipolla bianca;
sale q.b.;
olio evo q.b.-
Per la pasta:
350 gr. di pasta (io ho usato le casarecce);
150 gr. di pancetta;
mezza cipolla bianca;
parmigiano grattugiato;
olio q.b.;
sale q.b.

PROCEDIMENTO
Sbucciare la zucca, e dopo averla lavata e asciugata tagliarla a pezzetti. In una padella fare appassire la cipolla tritata con 2 cucchiai di olio evo, aggiungere la zucca e lo zenzero grattugiato salare e fare andare sul fuoco per una ventina di minuti circa, se necessario aggiungere uno o due cucchiai di acqua.

Appena la zucca sarà morbida, alzare la fiamma affinché evapori tutto il liquido formatosi (io veramente ho scolato e messo da parte il liquido che ho poi utilizzato in seguito). Versare la zucca nel mixer insieme alle noci, mandorle ed a due cucchiai di olio e iniziare a frullare, continuare finché non si ottiene una crema morbida, aggiungendo se serve altro olio, salare e mettere da parte.

Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata. In una padella fare soffriggere la pancetta con un poco di olio e la cipolla, aggiungere il pesto di zucca con il liquido (che avete messo da parte durante la preparazione del pesto) e fare mantecare la pasta, prima di spegnere il fuoco, una spolverata di parmigiano e servire calda con sopra qualche gheriglio di noce tritato.

Buon Appetito
Caterina Rafele

Seguimi anche su Facebook In cucina con Caterina

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Caterina Rafele

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
InfoOggi Cucina.