Capodanno, 2 italiani su 3 lo passeranno a casa

Elisa David
Condividi:
Capodanno, 2 italiani su 3 lo passeranno a casa
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TORINO, 30 DICEMBRE 2014 - Anche la crisi festeggia il Capodanno. A dirlo è l'indagine di fine anno di Coldiretti/Ixè: il 64% degli italiani ha scelto di consumare il cenone di Capodanno a casa (il 34% nella propria abitazione, il 30% da amici o parenti). In media, i soldi destinati alla cena saranno di 76 euro per famiglia.
[MORE]

La maggior parte degli italiani ha deciso di rinunciare ai cibi costosi. Meno del 10% delle tavole vedrà ostriche e caviale, e solo il 14% dei festeggianti berrà champagne. Per gli altri il must sarà il cotechino con le lenticchie e lo spumante per il brindisi di mezzanotte. Un autentico ritorno ai cibi semplici e anticrisi: un 6% in più di uva, tradizionalmente portatrice di soldi e fortuna, il 9% di prodotti locali e a chilometro zero e gli immancabili panettone e pandoro. Secondo Coldiretti/Ixè, infatti, saranno ben 3 famiglie su 4 a rispettare il menù tradizionale del nostro paese.

Qualcuno, tuttavia, non rinuncia a festeggiare fuori casa. Il 9% sceglie il ristorante, il 5% l'agriturismo. A questi si aggiungono le feste organizzate in pub e locali, aperitivi, apericene, discoteche, feste universitarie.

In totale, nei primi momenti del nuovo anno, saranno stappate più di 50 milioni di bottiglie di spumante Made in Italy e saranno consumati 6,5 milioni di chili di zampone e cotechino.

Fonte immagine: pinomessina.it

 

Elisa David

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa David

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.