Beach Soccer: Serie A Enel a Lignano Sabbiadoro, vittorie per Mare di Roma
Sport Friuli Venezia Giulia

Beach Soccer: Serie A Enel a Lignano Sabbiadoro, vittorie per Mare di Roma

mercoledì 27 giugno, 2012

Nella terza giornata del girone B (centro nord), la prima della tappa di Lignano Sabbiadoro, rispettati i pronostici della vigilia: ko Clodiense, Sambenedettese e Friuli. Domani grande attesa per la sfida tra viareggini e capitolini che potrebbe decidere il primo posto nel raggruppamento settentrionale.

Lignano Sabbiadoro (UD), 27 giugno 2012 – La Serie A Enel debutta a Lignano Sabbiadoro, location storica del beach soccer targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, con tre gare spettacolari. Pronostici della vigilia tutti rispettati, ma le vittorie di Mare di Roma sulla Clodiense, dell’Active Network Colosseum sulla Sambenedettese e del Viareggio sul Friuli sono state frutto di altrettante prestazioni di alto livello. Al Beach Stadium di Lungomare Trieste, allestito all’altezza dell’Ufficio 7 con l’organizzazione della Ludos, nessuna gara è stata scontata dall’inizio, al contrario per le battistrada del girone B (centro nord) c’è stato da sudare per allungare in classifica. [MORE]

I freschi vincitori della Coppa Italia Enel del Viareggio hanno dimostrato ancora una volta la loro forza superando il Friuli al termine di una gara non facile, dove hanno dovuto far ricorso a tutta la loro qualità per piegare le resistenze avversarie. La copertina di questa gara se l’è guadagnata l’ennesima acrobazia di Giacomo “Jacky” Valenti che segna come solo lui e pochi altri sanno fare: salendo in cielo e rovesciando in porta da posizione defilata. Ma la formazione di Casarsa non esce comunque ridimensionata da questo match: “Abbiamo giocato un buon beach soccer per 1 tempo e mezzo contro una delle migliori squadre nel circus – ha dichiarato l’allenatore-giocatore dei friulani – siamo una squadra giovane che deve migliorare tanto, il nostro obiettivo è vincere più partite possibile e poi faremo i conti, arrivare tra le prime 4 sarebbe un risultato straordinario”.

L’Active Network Colosseum ha la meglio su una Sambenedettese generosa grazie al gol di capitan Leghissa ad 1’ dal termine che ha rotto l’equilibrio che ha contraddistinto la seconda partita in programma a Lignano Sabbiadoro. La formazione di Della Negra, assente Javier Torres, dimostra di essere sulla strada giusta per integrare nel sistema voluto dal mister friulano tutti i gioielli messi a disposizione dalla dirigenza capitolina.

Eppure i marchigiani per lunghi tratti della gara hanno tenuto testa al team capitolino, grazie agli inserimenti del suo Serginho-Maginho che, insieme al collaudato Tavares (tripletta), hanno formato un’ossatura di sicuro successo in questo campionato. Nel primo incontro del pomeriggio, il Mare di Roma, orfano delle stelle Lucio e Jordan, si affida ad un ritrovato Marazza (tripletta) per aver ragione di una Clodiense che è lontana parente della squadra inesperta che ha partecipato alla Coppa Italia di inizio giugno. I veneti, infatti, si sono rinforzati cammin facendo ed ora vantano in rosa almeno due prospetti davvero interessanti che hanno aumentato il valore tecnico complessivo della squadra. Il portiere Tiozzo e la punta Zecchinato hanno impensierito i capitolini che però non si sono fatti sorprendere e con una rimonta da 2-1 hanno chiuso il match sul definitivo segnando 5 gol in 14’. In virtù dei risultati di oggi cresce l’attesa per le gare di domani che prevedono in chiusura un Viareggio-Colosseum tutto da vivere.

Le gare

Viareggio-Friuli 8-3 (2-2, 3-1, 3-0)

Viareggio: Carpita, Battini, Ramacciotti, Valenti, Marinai Simone, Marinai Stefano, Di Tullio, Florio, Gori, Bicchi, Marrucci, Pacini. All. Santini.
Friuli: Vasku, Celanti, Casarsa, Damiani, Taviani, Imazio, Zentilin, Besic, Dessì, Longo, Sech. All. Casarsa.
Arbitri: Picchio di Macerata e Pizzol di San Donà di Pave.
Reti: 1’ pt Gori (V), 2’ pt Imazio (F), 3’ pt Longo (F), 3’ pt Ramacciotti (V), 1’ st Valenti (V), 7’ st Marrucci (V), 7’ st Battini (V), 12’ st Taviani (F), 1’ tt Di Tullio (V), 9’ tt Valenti (V), 12’ tt Florio (V).
Note: Ammoniti: Vasku (F) e Gori (V).

Inizio col botto per la gara che chiude il programma giornaliero. Nei primi 3’ vengono segnate 4 reti, due per parte, ed i friulani sbagliano un calcio di rigore. Apre le danze il viareggino Gori che trasforma un penalty a pochi secondi dal fischio di partenza. Poco dopo i friulani si scatenano prima con Imazio che porta in parità l’incontro e poi con Longo che segna mette la freccia al team dell’allenatore-giocatore Marco classica delle leggi del calcio, che vale anche per il beach soccer, i friulani subiscono il secondo gol dei freschi vincitori della Coppa Italia Enel.

Ci pensa l’azzurro Ramacciotti a fissare sul 2-2 il punteggio. La parità persiste fino al 1’ della ripresa, quando Valenti s’inventa il solito numero in acrobazia, portando in vantaggio i bianconeri. Il marchio di fabbrica della punta viareggina scalda il pubblico di Lignano che sportivamente applaude con entusiasmo. Viareggio ancora pericoloso al 4’ con Gori che calcia di prima intenzione su rinvio di Battini colpendo la traversa. Lo stesso portiere toscano ci prova al 6’ con un utro dalla sua area, ottima la deviazione del collega friulano. Toscani padroni del campo ed al 7’ arriva anche il poker firmato da Marrucci su punizione che trafigge l’estremo difensore avversario con un esterno destro beffardo.

Battini ha il piede caldo e pochi secondi dopo lo dimostra nel migliore dei modi segnando il quinto gol viareggino. I friulani provano a rialzare la testa e prima del secondo riposo trovano su calcio da fermo la terza rete dell’incontro con Taviani, fresco di convocazione in nazionale nello stage pre-qualificazione ai Mondiali 2013. Al 2’ del terzo tempo però il Viareggio si riporta a +3 grazie al rigore trasformato da Di Tullio a seguito del fallo da lui stesso subito ad opera del portiere Vasku. La settima rete viareggina arriva al 9’ ancora con Valenti che fa spellare le mani ai tifosi presenti con la sua mezza rovesciata. Il definitivo 8-3 lo firma Florio che insacca davanti alla linea di porta dopo che Vasku devia sul palo l’ottima giocata di Gori.

-------------

Active Network Colosseum-Sambenedettese 4-3 (1-0, 2-2, 1-1)

Colosseum: Del Mestre, Leghissa, Cristian Torres, Maradona Jr, Soria, Kuman, Quadrini, Caretto, Pasquali, Marconato, Sinagra, Ddì. All.: Della Negra.
Sambenedettese: Ruspantini, Tavares, Attorrese, Rossetti, Maginho, Mannocchi, Serginho, Cardinali, Santoni, Pignotti.
Arbitri: Cazzadore di Adria e Balacco di Padova
Reti: 2'pt Ddì (C), 1'st Soria (C), 2' st Tavares (S), 4' st Tavares (S), 11'st Pasquali (C), 11' tt Tavares (S), 12' tt Leghissa (C).
Note: Ammonito: Pasquali (C).

Inizia subito in discesa la partita della Colosseum con la rete di Ddì che dal limite supera Ruspantini, ingannato dal rimbalzo sulla sabbia. Si procede all'insegna dell'equilibrio e la prima parte di gara si chiude sull'1 a 0 con una Colosseum che nei minuti finali prova ad allungare con alcune conclusioni di Kuman e Pasquali. È la formazione romana a fare la partita, ma il gioco creato non porta ad occasioni decisive per sbloccare il risultato. Nella seconda frazione però Soria raddoppia. Poi la Sambenedettese risponde con un tiro di Tavares che batte Marconato. I marchigiani a questo punto ci credono e si riversano in avanti con lo stesso Tavares che replica e porta il punteggio in parità con una altro bella segnatura.

La Colosseum prova allora con il tiro da fermo di Cristian Torres ma Ruspantini dice "no". Solo all'11' la Colosseum ritrova il vantaggio con il gol di "rapina" di Pasquali, lasciato solo a due passi dal portiere. Il giocatore terracinese, che ha appena ritrovato la nazionale con la convocazione da parte di mister Esposito nel pre-ritiro mondiale, sembra dare la svolta giusta alla gara. Nell'ultima frazione di gioco la Colosseum sciupa molto ed in più di un’occasione Ruspantini nega il poker ai romani. Passano i minuti, Kuman colpisce un palo e più tardi Tavares pesca un’altra perla battendo Del Mestre e tenendo a galla le speranze della Samb: 3 a 3. Ci pensa allora l'esperienza e la proverbiale calma di Leghissa a rimettere a posto la gara con il poker che vale la vittoria e il primo posto in classifica in attesa del big match con il Viareggio.
----------------

Clodiense-Mare di Roma 2-6 (1-1, 1-2, 0-3)

Clodiense: Miotto, Nordio, Bernardi, Bozzato, Destro, Veronese, Tiozzo, Zecchinato, Florindo, Memmo, Doria, Donà. All. Boscolo.
Mare di Roma: Carotenuto, Pastore, Marazza, Frezza, Mariani, Fenu, Sabatino T., Sabatino A., Vacchelli. All. Cannone.
Arbitri: Taverna di Gorizia e Faru di Carbonia.
Reti: 3’ pt Vacchelli (M), 10’ pt Nordio (C), 1’ st Zecchinato (C), 9’ st Marazza (M), 10’ st Marazza (M), 1’ tt Sabatino A. (M), 9’ tt Vacchelli (M).
Note: Ammonito: Nordio (C).

Parte bene la Clodiense con Zecchinato che si presenta da solo davanti a Carotenuto, ma il portiere dei romani risponde alla grande. Il Mare di Roma però non si fa sorprendere ed inizia a macinare gioco con Fenu e Vacchelli. Quest’ultimo al 3’ ha pescato il jolly con un tiro dalla tre quarti che ha sbloccato il risultato. I capitolini prendono in mano il pallino del gioco e si rendono pericolosi in diverse occasioni, eppure la Clodiense non vacilla. Infatti, al 10’ raggiungono il pari con Nordio su rigore. Prima però il Mare di Roma sfiora la segnatura direttamente con il portiere Carotenuto che calcia di poco a lato dal limite della propria area di rigore. Ad inizio ripresa i veneti mettono la freccia con uno Zecchinato in forma strepitosa che s’incarica del tiro a centro area, rubando ottimamente il tempo al diretto avversario. Al 5’ la Clodiense potrebbe addirittura allungare quando Fenu, intervenendo per liberare sul cross insidioso di Veronese, colpisce la traversa.

Poi è la volta di Bernardi che calcia di prima intenzione dalla distanza e costringe Carotenuto all’intervento spettacolare in tuffo. I romani incassano e rispondono al 9’ con Marazza, il bomber rivelazione della scorsa Serie A Enel, che realizza il gol del pareggio su calcio di rigore. Rinfrancato dalla prima rete stagionale, l’attaccante romano si esibisce in un numero veramente difficile, colpendo il pallone in mezza rovesciata tra due avversari su corner battuto da Alessandro Sabatino. Lo stesso numero 18 del Mare di Roma insacca un altro penalty al 1’ della terza ed ultima frazione portando a 4 le reti della formazione di Cannone. Capitolini in avanti a testa bassa, è ancora Marazza a guadagnarsi la standing ovation del numeroso pubblico presente, nonostante il caldo e l’orario. Al 5’ si alza in cielo e rovescia da centrocampo sorprendendo con una parabola imprendibile l’estremo difensore dei veneti. Il definitivo 6-2 lo firma ancora Vacchelli in diagonale dalla sinistra quando mancano 3’ al termine del match.


RISULTATI E PROGRAMMA GARE

mercoledì 27 giugno
Clodiense-Mare di Roma 2-6
Sambenedettese-Active Network Colosseum 3-4
Viareggio-Friuli 8-3
risposa Alma Juventus Fano

giovedì 28 giugno
ore 15:00 Alma Juventus Fano-Sambenedettese
ore 16:15 Friuli-Clodiense
ore 17:30 Active Network Colosseum-Viareggio
riposa Mare di Roma

Classifica girone B (centro nord): Active Network Colosseum e Viareggio 9 punti, Mare di Roma 6, Alma Juventus Fano*, Clodiense, Sambenedettese* e Friuli* 0

Classifica girone A (centro sud): Terracina e Catania punti 6, iGreco Catanzaro 5, Lamezia Terme, Canalicchio Catania, Belpassese* e Panarea CZ* 0

* 1 gara in meno

Classifica marcatori

8 reti: Palmacci (Terracina)
7 reti: Gori (Viareggio)
3 reti: Zandri (Alma Juve Fano), C. Torres (Colosseum), Jordan (Mare di Roma)
4 reti: Garofalo (Canalicchio), Juninho (Catania), Rui Mota (Catanzaro), Marinai (Viareggio)
3 reti: Leghissa, Soria (Colosseum), Marazza (Mare di Roma), Tavares (Sambenedettese), Palma (Terracina), Bruno Xavier, D’Amico (Terracina)
2 reti: Antonioni, Donini, Vampa (Alma Juve Fano), Ardizzone (Canalicchio), Fred, Rafinha (Catania), Miceli (Catanzaro), Bozzato (Clodiense), Javi Torres, Maradon (Colosseum), Imazio, Taviani (Friuli), Muraca (Lamezia Terme), Lucio, Vacchelli, Sabatino A. (Mare di Roma), Pastore (Mare di Roma),Bruno Malias (Terracina), Di Tullio, Florio, Romanini, Valenti (Viareggio)
1 rete: Giuliani (Alma Juve Fano), Grasso, Campanella S. (Belpassese), Bonanno, Ardizzone e Sciuto (Canalicchio), Zagami, Franceschini, Platania, Bosco (Catania), Rocca (Catanzaro), Caraceni, Salvagno, Nordio, Zecchinato (Clodiense), Di Maio, Kuman, Ddì, Pasquali, Sinagra (Colosseum), Longo (Friuli), Filetti, Morelli, Gallo C. (Lamezia T.), Corapi, Diop (Panarea), Attorrese, Cardinali (Sambenedettese), Feudi, Del Duca, Olleia S., Spada (Terracina), Marrucci Mirko (Viareggio)
Autoreti: Zandri (Alma Juve Fano), Sabatino A. (Mare di Roma)

SCATTA UNA FOTO E VINCI I PREMI DEL TOUR 2012
-
Con l’evento di Terracina è partito anche il casting dedicato ai tifosi “Facce da Beach”, un’iniziativa dedicata alla comunità di appassionati del calcio in spiaggia. Per partecipare basta scattarsi una foto sugli spalti durante una partita del campionato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ed inviarla via mail a [email protected] che verrà pubblicata nella bacheca LND su Pinterest. Ogni settimana verrà premiato lo scatto più bello con il pallone ufficiale Molten ed i gadget del tour, l’obiettivo è riuscire a trasmettere al meglio l'allegria ed il colore tipici del beach soccer. Ma non finisce qui. La foto giudicata migliore in assoluto vale un pass per le Finali Scudetto dell'estate 2012, riservando un posto all'interno dell'Enel Village, l’area Vip di tutti gli stadi della Serie A di beach soccer.

LA COMUNICAZIONE
-
Giunto alla 9 stagione, il beach soccer della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti cambia pelle sotto il profilo della comunicazione. Confermata la partnership con Radio Kiss Kiss, che trasmetterà una serie accattivante di spot in prossimità dell’inizio degli eventi e che dedicherà degli spazi in diretta con dei collegamenti in tappa nelle giornate di sabato e domenica, e con i quotidiani sportivi nazionali Tuttosport e Corriere dello Sport, che dedicheranno ampi spazi alle manifestazioni ufficiali della LND in presentazione e a consuntivo, il 2012 verrà ricordato per il completo restyling del sito ufficiale del beach soccer ( www.lnd.it/beachsoccer ) che servirà da piattaforma centrale per usufruire di tutti gli strumenti multimediali a disposizione (facebook, twitter e youtube). Video giornalieri sulle gare, sul beach soccer style e sulle location che ospitano le tappe, interviste e foto accattivanti, ma soprattutto la possibilità di avere a portata di click tutti i siti delle 14 squadre iscritte al campionato di beach soccer 2012. Un punto di riferimento per tutti gli appassionati, realizzato per dare massima visibilità ai protagonisti di questa splendida disciplina. Ma la stagione alle porte segna anche il cambio in termini di visibilità televisiva con il passaggio da Sky a Rai Sport.

Dopo la felice esperienza del Mondiale di Ravenna, la Rai realizzerà un nuovo format settimanale in programmazione su Rai Sport 1 e 2 con i telecronisti Tiziana Alla e Cristiano Piccinelli, accompagnati da Mario Somma al commento tecnico, sempre presenti durante le tappe. L’emittente pubblica ha puntato forte sul Beach Soccer LND, ogni giovedì verrà trasmesso un vero e proprio programma televisivo di 90’ che comprende 25’ di studio live di approfondimento della giornata di gare, una presentazione della località che ospita la tappa, i riflessi filmati di tutte le partite, una clip di spiegazione delle regole del beach soccer in collaborazione con l’A.I.A. e 60’ di telecronaca delle gare clou con interviste post match. Un format ideale per dare lustro alla disciplina sportiva e visibilità alle società partecipanti. Ma le sorprese non finiscono qui, perché, per la prima volta in assoluto, la Serie A Enel verrà trasmessa in diretta in occasione della supercoppa e della finale scudetto di Terracina. Un passo ulteriore verso l’affermazione ed il pieno riconoscimento del beach soccer nell’olimpo degli sport più televisivi in circolazione.

CALENDARIO 2012
Serie A Enel

16-17 Giugno - Viareggio (LU) – girone B
23-24 Giugno - Terracina (LT) – girone A
27-28 Giugno – Lignano Sabbiadoro (UD) – girone B
2 1 -22 Luglio – Catanzaro Lido (CZ) – girone A
27-28-29 Luglio – San Benedetto del Tronto (AP) – girone B
10-11-12 Agosto – Catania – girone A
16-17-18-19 Agosto – Supercoppa + Poule Scudetto - Terracina (LT)

--------------------------------------------------
FIGC-Lega Nazionale Dilettanti

 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Sport.