Aperta l'istruttoria sul welfare a rischio nidi, precari, servizi

Redazione
Condividi:
Aperta l'istruttoria sul welfare a rischio nidi, precari, servizi
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

BOLOGNA, 22 SETT. - Si annuncia un autunno davvero caldo sul fronte sociale sotto le Due Torri: confermato il taglio dei finanziamenti statali di 20 milioni, il capoluogo emiliano si appresta a vivere una stagione di sacrifici ed incertezze; le incognite sono le più varie: 1800 anziani in lista d’attesa per un posto nelle case protette, 2mila nelle lista per gli alloggi popolari, una ripresa economica che stenta a creare nuova occupazione.[MORE]

Il commissario Anna Maria Cancellieri la prende pragmaticamente, e invita a ripensare il sistema di welfare; ha già slittato a dicembre l’ approvazione del bilancio, così come richiesto dalla Cgil, ma già il prossimo 29 settembre è previsto uno sciopero di dipendenti comunali appartenenti alle Rdb.

Per questi motivi, è stata aperta in Comune un’ “istruttoria” che interpellerà 108 interlocutori in 4 giornate; allo studio ci sono ipotesi “da brivido” per i bolognesi: nel dettaglio, un aumento del 25% delle tariffe medie sui servizi, che inciderebbe, ad esempio, per 800 euro sulla retta del nido per una famiglia che certifica un Isee tra 20 e 26 mila euro. L’ assessore regionale, Teresa Marzocchi, spiega che “le tariffe sono ferme da tempo, l'importante è che l'aumento sia graduale”.

Cifre alla mano, la spesa del welfare in città si aggira sui 255 milioni di euro, 15 in più rispetto a quanto si spendeva nel 2004; nel dettaglio, 100 milioni di euro servono a pagare gli stipendi del personale comunale, che è di 2700 unità. Ma il vero problema di Palazzo d’ Accursio sta nella scarsità dei suoi introiti: solo 9,3 milioni di euro.

Antonio Ricucci
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.