Alfano: fronda interna nel Pdl non preoccupa

Marta Lamalfa
Condividi:
Alfano: fronda interna nel Pdl non preoccupa
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 PALERMO, 8 OTTOBRE 2011 - Il segretario politico del Pdl, Angelino Alfano, ha oggi lasciato del commenti ai cronisti a margine dell'inaugurazione della nuova sede del coordinamento regionale del Pdl.
Così, riguardo alle proteste di forze interne al Pdl sulle azioni dell'attuale governo, ha affermato: “non sono preoccupato della fronda interna. Sono convinto che ci siano soggetti importanti all'interno del Pdl e nella storia di Forza Italia, come Claudio Scajola, che pongono delle questioni che non vanno sottovalutate”.[MORE]

A sostegno della tesi secondo cui queste proteste non siano un problema, ha poi aggiunto: “la prossima settimana avrò un incontro con Scajola, per valutare insieme quali siano i quesiti politici forti, che intendiamo considerare con serietà”.

Alle domande su un possibile dialogo con il leader dell'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (Udc), Pier Ferdianndo Casini, ha poi aggiunto: “non ho mai interrotto il dialogo con nessuno, ma il dialogo non deve essere un bla bla reciproco''. ''Noi abbiamo intenzione di fare qualcosa di ambizioso e importante - ha continuato -: unire i moderati italiani sotto le bandiere del Ppe (Partito Popolare Europeo, ndr). Non c'è ragione perché ciò che è unito in Europa resti diviso in Italia”.

Ha poi ribadito la sua tesi secondo cui il governo andrà sicuramente avanti fino al 2013, nonostante le affermazioni leghiste: “Credo – ha affermato - che la regola della democrazia funzioni così: chi vince governa e governa per il tempo che la Costituzione assegna alla legislatura. Nel 2013 dovremo e potremo arrivare con un programma di ulteriori riforme che prevede: la riforma fiscale, quella dell'architettura dello Stato e la riforma della giustizia”.

Non esita poi a lanciarsi contro il Pd, sostenendo che il maggiore partito del centro-sinistra italiano sia “incapace di decidere anche in casa propria'' e ''chi non sa decidere in casa propria non può farlo per il Paese”.

Marta Lamalfa

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Marta Lamalfa

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.