Aereo scomparso MH370 Malaysian Airlines: i cellulari di alcuni passeggeri squillavano a vuoto
Estero Piemonte

Aereo scomparso MH370 Malaysian Airlines: i cellulari di alcuni passeggeri squillavano a vuoto

mercoledì 12 marzo, 2014

PECHINO (CINA), 12 MARZO 2014 - Continuano le ricerche del Boeing 777-2H6 (ER), della Malaysia Airlines, scomparso mentre sorvolava lo spazio aereo tra Golfo di Thailandia e il Mar cinese meridionale. Al momento sembra che non vi sia alcuna traccia del velivolo ed è emerso che le chiazze di carburante rivenute in mare, non appartenevano al Boeing, bensì ad una nave.

L'ipotesi terrorismo, seppure non venga del tutto scartata, sembra affievolirsi, poichè i due uomini che si sono imbarcati con i passaporti dell'italiano e dell'austriaco, rubati nell'anno 2013, risultano essere due clandestini che tentavano di raggiungere Pechino (Cina).[MORE]

E' emerso che alcuni parenti hanno tentato di raggiungere telefonicamente i passeggeri del volo MH370 e che i cellulari di questi ultimi risultavano suonare, sebbene a vuoto. Come è noto, i telefonini devono essere spenti non appena inizia il decollo, pertanto, il fatto che risultassero accesi è del tutto anomalo. E' quindi probabile che il Boeing 777-2H6 (ER) sia stato dirottato, sembra infatti che il velivolo della Malaysia Airlines abbia cambiato rotta, dirigendosi verso il Nord dello Stretto di Malacca. Inizialmente si era parlato di un'inversione della traiettoria, prima che il velivolo scomparisse dai radar, ma è stato appurato che, con molta probabilità, l'aereo tentava di cambiare destinazione. Questo particolare è emerso dallo studio dei dati rilevati da un radar.

Sono quattro le ipotesi che sembrano essere più probabili secondo gli inquirenti: il sequestro, il sabotaggio, problemi psicologici che hanno portato a compiere un atto di sequestro o sabotaggio, problemi personali che potrebbero aver portato sempre ad atti da parte di un membro dell'equipaggio o da parte di passeggeri,

Da Parigi, l'Interpol ha fatto sapere, tramite il segretario generale Ronald K. Noble: «Più informazioni abbiamo, più siamo inclini a ritenere che non si sia trattato di un attentato terroristico». Intanto, viene specificato che sarebbero cinque i passaporti sospetti, dunque tre identità sconosciute potrebbero aggiungersi a quelle dei clandestini che nel 2013 avevano sottratto i passaporti di  Luigi Maraldi e Christian Kozel. Uno dei sospetti sarebbe stato identificato la scorsa Domenica dalla Polizia cinese (del Fujian), ma non sono stati divulgati dettagli a riguardo.

(In foto il Boeing 777-2H6ER , 9M-MRO da planespotters.net)

Alessia Malachiti


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Estero.