2 aprile 2011: ISMO ospita la scrittrice Elena Pulcini

Redazione
Condividi:
2 aprile 2011: ISMO ospita la scrittrice Elena Pulcini
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Sabato 2 aprile ELENA PULCINI: Farsi carico del futuro Dall’autrice de “L’invidia”  un monito ai giovani e una critica  alla società dei reality:  “Bisogna riscoprire il valore della fatica e dell’impegno”. L’evento è aperto al pubblico. (Gradita l’iscrizione: tel. 02-72000497 – francesca.pasquariello@ismo.org ) Si svolgerà dalle ore 10 alle 13, via Lanzone 36 (metro Sant’Ambrogio).  www.ismo.org [MORE]

ISMO, dal 1972 società di formazione nel campo delle risorse umane e del lavoro, attraverso il seminario permanente Lavori in Corso, vuole offrire da sempre una finestra sul mondo, oltre le conoscenze e le prospettive che le sono proprie, per aiutare a confrontarsi con sintomi, problematiche, segnali, inquietudini del nostro tempo.

Ideati da Maria Giovanna Garuti, i Lavori in Corso dedicano l’attuale ciclo- dal titolo I dilemmi della vita- Spunti di vita Activa - al tema cruciale del Cambiamento.
Il 2 aprile, Elena Pulcini, professore ordinario di Filosofia sociale e autrice de “L’invidia, la passione triste”, affronta questo argomento nel rapporto che le nuove generazioni hanno con l’immaginario legato al concetto di futuro.

“Emerge sempre di più, nel mondo globalizzato,- dice Elena Pulcini- l’oscura percezione di una perdita di futuro. Crisi ecologica e finanziaria, precarietà del lavoro ed erosione delle risorse, nuove povertà e conflitti planetari, indebolimento della politica e deregulation del mercato creano una condizione di diffusa insicurezza e una sensazione di impotenza. Non a caso il tema del futuro è emerso con forza nelle recenti lotte degli studenti, consapevoli del rischio a cui è esposta un’intera generazione”.

In un’ampia riflessione sulle prospettive di questa nostra società, Pulcini sottolinea come il principio della ‘gratificazione subito”, crea e alimenta personalità deboli, prive di contenuti e per questo dal futuro effettivamente incerto. I giovani cercano un’affermazione facile e veloce, il successo dei partecipanti dei reality, che spesso si rivela effimero perché non fondato su reali e particolari qualità. E mentre il mito del progresso è sempre stato un capo saldo per ogni nuova generazione, i ragazzi e le ragazze di oggi sembrano avere perso la fiducia nelle possibilità della loro vita.
Come riappropriarsi del proprio futuro? Occorre farsene carico, ovvero mobilitare valori e passioni, costruendo personalità solide e tenaci.
Prossimo appuntamento dei Lavori in Corso: il 7 maggio con Giampaolo Lai su ‘La speranza di guadagno’.


(notizia segnalata da erika fontana)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Argomenti:

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.