Vitalizi, M5S: "Privilegi medievali che vogliamo abolire"

Luigi Cacciatori
Condividi:
Vitalizi, M5S: "Privilegi medievali che vogliamo abolire"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 27 FEBBRAIO - Si è conclusa da poco la conferenza del M5S presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro e la senatrice Laura Bottici hanno presentato la proposta pentastellata per abolire i vitalizi, il trattamento pensionistico degli onorevoli. Si tratta di una delibera da approvare negli uffici di presidenza di Camera e Senato per equiparare le pensioni dei parlamentari a quelle dei cittadini.

"E' una balla quando ci dicono che i vitalizi sono stati aboliti: questo e un vitalizio mascherato. Questo è privilegio medievale che noi vogliamo abolire con 20 righe ed una semplice delibera". Così si sono espressi i tre rappresentati del M5S, invocando una "pensione comune a tutti".

Il deputato M5s Riccardo Fraccaro e la senatrice Laura Bottici hanno sostenuto con vigore la loro tesi, asserendo che c'è "bisogno di fare pressione per evitare l'ennesimo privilegio" e hanno sottolineato: "Sono poche persone, non serve una proposta di legge, basta un regolamento e queste persone da sole possono consentire che si arrivi ad un cambio radicale".[MORE]

Dopo la lettura della proposta, Di Maio afferma: "Oggi doveva arrivare il Aula la legge elettorale, qualcuno se lo ricorda? Nel silenzio generale è stata fatta slittare e ci hanno detto chiaramente che non si deve andare a votare a giungo e che questi signori si vogliono prendere la pensione a settembre". Riguardo, invece, la proposta di lavoro di cittadinanza fatta da Matteo Renzi, il vicepresidente della Camera ha detto che forse, l'ex primo ministro dimissionario non "ha capito la portata della batosta di dicembre": "Prende il reddito cittadinanza, la nostra proposta e la sostituisce con lavoro cittadinanza: queste sono solo operazioni di marketing politico che lo continuano a danneggiare. I cittadini lo hanno capito".

Luigi Cacciatori

Immagine da facebook.com

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Luigi Cacciatori

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.