Vendola: "Ad Ottobre convention per un nuovo partito"

Elisa Lepone
Condividi:
Vendola: "Ad Ottobre convention per un nuovo partito"
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 12 LUGLIO 2015 – Tira aria di rinnovamento nella sinistra italiana. All’assemblea nazionale del partito a Roma, il leader di Sel Nichi Vendola ha annunciato la volontà di convocare per il prossimo Ottobre una convention per discutere di “un nuovo soggetto, con un nuovo simbolo e un nuovo nome” per presentarsi alle prossime elezioni. [MORE]  

“Possiamo congedarci definitivamente dall’epoca della sinistra del rancore e dei risentimenti” ha dichiarato Vendola, che per quanto riguarda il futuro di SEL (Sinistra, Ecologia e Libertà) ha dichiarato: “Non si scioglie, ma investe il proprio patrimonio. Non possiamo più –ha proseguito Vendola– presentarci alle elezioni con un improvvisato cartello elettorale, fatto di tanti simboli. Dobbiamo fare bene e fare presto. Sta maturando una domanda sociale, e noi dobbiamo collocare un’offerta credibile”.

Vendola guarda all’Europa e alla Grecia: “Su cosa va in crisi l'Europa? Sulla sensazione sgradevole per il cittadino europeo di non contare nulla. Non possiamo reagire con indignazione al progressivo ammutolimento del popolo, alla sua riduzione a soggetto da sondare, a soggetto per il televoto e non praticare un'orizzontalità democratica in un nuovo soggetto. Subito con i nostri compagni -ha concluso il leader di Sel– depositando i risentimenti del passato, definitivamente congedandoci dall'epoca della sinistra del rancore dove non voglio più stare, abbiamo bisogno di confrontarci per far nascere una nuova stagione referendaria con soggetti sociali e di movimento sulla scuola, sul lavoro, sulla difesa dell'ambiente. Noi oggi abbiamo la necessità non di scioglierci, non di dissipare il nostro patrimonio di storie, cultura, esperienze e anche errori ma abbiamo bisogno di investirlo, di usarlo come capitale sociale da investire nell'obiettivo fondamentale alla base della nostra sfida: rimettere la politica nelle mani di un protagonista diffuso, far vivere la politica come organizzazione consapevole di pezzi di società e comunità. Vogliamo che la politica contro la realtà ignobile torni a essere nobile”.

(foto www.primocanale.it)

Elisa Lepone

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Lepone

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.