Vaticano, giallo sulla lettera di Michelangelo

Giovanni Maria Elia
Condividi:
Vaticano, giallo sulla lettera di Michelangelo
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

CITTA' DEL VATICANO, 8 MARZO 2015 - Una lettera firmata dal grande artista Michelangelo, trafugata nel 1997 dall'Archivio della Fabbrica di San Pietro, è stata al centro di un tentativo di estorsione nei confronti del Vaticano. Un vero e proprio giallo quello avvenuto tra le mure vaticane con un documento dal valore inestimabile, considerato l'autore, andato scomparso senza sapere nemmeno come e per mano di chi.

Ma tant'è. A distanza di più di dieci anni tale notizia diventa di dominio pubblico, «Nel 1997 - spiega il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi - si era constatata la mancanza dall'Archivio della Fabbrica di San Pietro di alcuni documenti, di cui uno di una certa consistenza, una lettera a firma di Michelangelo. E l'archivista allora ne aveva già avvisato il cardinale Virgilio Noè, presidente della Fabbrica. Non risulta che allora ci fosse stato seguito».

Tuttavia a destare ancora più sorpresa è quanto padre Lombardi continua a dire in merito a tale vicenda: «Più recentemente, il cardinale Angelo Comastri - ha spiegato ancora Lombardi, riferendosi all'attuale presidente della Fabbrica di San Pietro, arciprete della basilica e vicario del Papa per la Città del Vaticano - ha avuto una "proposta" di recupero di questi documenti, però a pagamento. Cosa che lui ha immediatamente rifiutato perché si tratterebbe di refurtiva, di cose rubate, il che darebbe luogo quindi la ricettazione. E non ha dato la minima accoglienza alla richiesta».[MORE]

Il Corpo della Gendarmeria ha avviato contatti con le competenti autorità italiane per gli eventuali approfondimenti.

(Immagine da ilmattino.it)

Giovanni Maria Elia

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Giovanni Maria Elia

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.