USA: marijuana legalizzata a scopo medico, California non ci sta
Editoriale Lazio Roma

USA: marijuana legalizzata a scopo medico, California non ci sta

domenica 24 ottobre, 2010

L'America è sempre stata nell'immaginario collettivo dei popoli europei il Paese della possibilità, e forse quando decine e decine di cantanti scrivevano testi per legalizzare la marijuana, evidenziandone gli effetti benefici, pensavano soprattutto agli Stati Uniti. Decisamente più 'libertini' rispetto alla rigida Europa. Un passo avanti era stato fatti: appena un anno fa il Presidente Obama aveva legittimato l’uso della marijuana a scopo medico, con un provvedimento che ne legalizzava il possesso in Alaska, California, Colorado, Hawaii, Maryland, Michigan, Montana, Nevada, Oregon, Vermont e Washington.[MORE]

Lo aveva promesso in campagna elettorale ed era riuscito a realizzarlo, a differenza del precedente governo Bush che aveva sì indirizzato le politiche pubbliche amministrative in questo senso, ma non aveva preso mai un provvedimento definitivo.
Tuttavia la California non ci sta. In appena un anno il numero degli oppositori della legalizzazione della marijuana è salito dal 39% al 51%. Lo rivela un sondaggio del Los Angeles Times.
Fino a poco tempo prima il consenso per questo tipo di politica era folto, ma ora le cose cambiano, le donne sarebbero quelle più agguerrite contro questa normativa, gli uomini sono divisi.
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Editoriale.