Una lepre si intrufola tra i banchi: lo yoga entra nelle scuole italiane
Pubblica Istruzione Lazio

Una lepre si intrufola tra i banchi: lo yoga entra nelle scuole italiane

martedì 29 marzo, 2011

ROMA 29 MARZO- Cinque anni fa è stato firmato dal Ministero dell’Istruzione il protocollo che consente allo yoga di entrare nelle scuole italiane, conferendogli così pari dignità di altre discipline motorie assai note.
A breve, educatori e specialisti si incontreranno per decidere delle linee comuni: ci si è accorti, infatti, che lo yoga,[MORE] oltre a essere una tendenza ultimamente molto in voga e spesso solo emulata o un patrimonio di pochi adepti, può creare concreti benefici anche ai più piccoli.

I bambini, come è noto, sono delle spugne: quindi perché non permettere loro di sviluppare un potenziale fisico, mentale, emozionale e intellettuale sulla base di un complesso di tecniche sviluppato in India tra il V e il VII secolo a.C. ? Perché non dare la possibilità ai bambini di aumentare la consapevolezza del proprio corpo, di migliorare le capacità motorie, di correggere i difetti posturali, di stimolare la propria autostima, migliorando così anche i rapporti con gli altri?

Ai più piccoli da sempre piace fare il gioco delle parti: da oggi, forse, non fingeranno più di essere leoni ma troveranno giovamento nel fare le lepri.
M.P.
 


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Pubblica Istruzione.