Un documentario sul Forte Verena (Prima guerra mondiale)

Redazione
Condividi:
Un documentario sul Forte Verena (Prima guerra mondiale)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROANA (VI), 12 APRILE 2015 - E' appena terminata la lavorazione del documentario sul forte Verena, dominatore dell'altopiano di Asiago (VI) nei primi giorni della prima guerra mondiale.

"Forte Verena" (ITA 2015 - Durata 23') è un documentario di Vittorio Vespucci, con la consulenza dello Storico militare Leonardo Malatesta (Direttore Fondazione Museo Storico del Nastro Azzurro) e la collaborazione artistica di Tommaso Vetrugno. [MORE]

Il documentario narra delle vicende militari e del dramma del forte Verena, baluardo difensivo situato sul monte Verena, eretto a protezione del confine italiano con l'Impero Austro-Ungarico, dal quale partì il primo colpo di cannone della Prima Guerra Mondiale (24 maggio 1915).

Hanno partecipato inoltre Romano Canalia (Fondatore e Direttore del Museo Storico della Grande Guerra 1915-1918 di Canove di Roana (VI) e Fabrizio Sansoni, recuperante e curatore di mostre.
La voce narrante è di Cinzia Laterza e la direzione di produzione di Monica Nitti.

(notizia segnalata da Monica Nitti)

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.