Tweet e Hashtag, interessante studio

Arturo Ferraro Pelle
Condividi:
Tweet e Hashtag, interessante studio
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

MILANO, 12 NOVEMBRE 2014 - Tra gli elementi innovativi di Twitter vi è senza dubbio l’hashtag.

Uno strumento inizialmente misterioso che nel tempo è divenuto essenziale e di grandissima rilevanza.

A tal proposito Wired ha riportato un’interessante ricerca che arriva dalla Germania, dove la Cologne Business School ha rivelato che più del 50% dei contenuti prodotti su Twitter non contiene hashtag.

Lo studio ha utilizzato un campione di 40mila tweets pubblicati in uno spazio temporale di 19 mesi, precisamente dal gennaio 2013 a luglio 2014.

I risultati sono sorprendenti.[MORE]

23532 tweets dei 40000 totali, ovvero il 58,78%, non contengono alcun hashtag, il 26% dei tweets presentano almeno un hashtag e l’11% ne contiene due.

Wired prova a spiegare questo dato, facendo presente come questo possa essere l’indicazione del fatto che gli utenti tendono ad utilizzare sempre più spesso la @mention per comunicare con altre persone.

Twitter sembra essere consapevole di questo fattore. Una conferma arriva dal calcolo degli argomenti trend e degli interessi più in voga basati anche sulla singola parola contenuta in un tweet.

Agenzia SEO Milano

Arturo Ferraro Pelle

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Arturo Ferraro Pelle

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Scienza & Tecnologia.