"Tutti al lavoro": un trampolino di inclusione lavorativa per giovani con disabilità
Societa' Calabria Cosenza

"Tutti al lavoro": un trampolino di inclusione lavorativa per giovani con disabilità

sabato 8 giugno, 2024

Conclusa la seconda edizione del progetto organizzato dalla cooperativa sociale 'Volando Oltre' a Cosenza

COSENZA - Si è conclusa con successo la seconda edizione di "Tutti al lavoro, l'inserimento lavorativo che non ti aspetti", tenutasi presso l'Agrimercato Campagna Amica di Cosenza. L'evento, organizzato dalla cooperativa sociale "Volando Oltre", ha rappresentato un momento cruciale di celebrazione e riflessione sui progressi compiuti nell'inclusione lavorativa dei giovani con disabilità.

Un progetto di inclusione

La cooperativa "Volando Oltre", nota per i suoi prodotti "Buoni Buoni", ha continuato a fare da incubatore di iniziative di inserimento, offrendo ai giovani con disabilità esperienze formative positive in un processo di integrazione volto al raggiungimento dell'autonomia lavorativa ed economica. I tirocini formativi e di orientamento retribuiti, che in questa edizione hanno coinvolto cinque giovani con disabilità intellettiva, sindrome di Down e autismo, hanno culminato con l'assunzione di due partecipanti, segnando un importante traguardo personale per i ragazzi coinvolti.

Ambiente inclusivo e stimolante

Attivo da quasi due anni nello spazio ristoro del Mercato coperto di Campagna Amica a Cosenza, il progetto "Buonibuoni - Cucina Sociale Contadina" ha permesso ai ragazzi di acquisire competenze professionali in un ambiente inclusivo e incoraggiante, con percorsi variabili dai 6 ai 12 mesi. Questa iniziativa ha promosso l'autonomia lavorativa e ridotto lo stigma associato alla disabilità, dimostrando che tutti possono contribuire attivamente alla società.

Testimonianze e prospettive future

All'evento di chiusura hanno partecipato Marco Amerino, presidente della cooperativa sociale Volando Oltre, Enrico Parisi, presidente della Federazione provinciale Coldiretti di Cosenza, e Veronica Buffone, assessora al Welfare del Comune di Cosenza. Le loro testimonianze hanno evidenziato quanto è stato già realizzato e le prospettive future di questa collaborazione, sottolineando il giusto connubio tra mondo agricolo e imprese sociali attive sul territorio.

Un cambiamento di vita e comunità

La seconda edizione di "Tutti al lavoro" è stata un'occasione per celebrare i successi raggiunti insieme alla comunità, ma soprattutto un momento significativo in cui si è potuto toccare con mano che l'inclusione lavorativa può trasformare vite e comunità intere, restituendo fiducia a tanti giovani e famiglie che vivono situazioni simili.


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Societa'.