Turismo in ginocchio per il terremoto.

Raffaele Basile
Condividi:
Turismo in ginocchio per il terremoto.
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

RIETI, 29 AGOSTO - Le conseguenze di un sisma catastrofico come quello verificatosi nei giorni scorsi nel centro Italia sono molteplici, come immaginabile. Pesante il tributo in termini di vite umane, arte, economia. [MORE]

Francesco Marinetti, presidente della Federalberghi di Rieti, definisce in un recente comunicato come catastrofiche per il settore del turismo le conseguenze del  terremoto.  

" Ci trovavamo nel periodo migliore per il turismo, eravamo pieni, ora siamo completamente vuoti”.

Marinetti evidenzia anche come la sciagura tellurica si sia abbattuta in concomitanza con  due importanti eventi, la Fiera campionaria del peperoncino, che doveva svolgersi a Rieti in questi giorni, e la Sagra degli spaghetti all'Amatriciana, in programma proprio nei giorni successivi al verificarsi del sisma. SI trattava di eventi che attirano ogni anno migliaia di visitatori. 

Purtroppo, è verosimile che proprio con l'avvicinarsi ad Amatricia dell'evento più atteso, il cinquantennale della Sagra dell'Amatriciana, la cittadina rasa al suolo dal sisma si fosse maggiormente riempita di turisti, con ulteriore aggravio del bilancio delle vittime. [MORE]

Raffaele Basile 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Raffaele Basile

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
In giro per il mondo.