Traffico in tilt a Roma tra stop mezzi pubblici e targhe alterne

Tiziano Rugi
Condividi:
Traffico in tilt a Roma tra stop mezzi pubblici e targhe alterne
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 4 DICEMBRE 2015 - Traffico in tilt a Roma e disagi sui trasporti pubblici per lo sciopero di 4 ore indetto in Atac dal sindacato CambiaMenti M410. Per la protesta in Atac sono infatti chiuse le metro A, B e B1 che torneranno in servizio solo alle 14 nonostante lo sciopero termini alle 12.30. Ferma anche la ferrovia Roma-Lido, sulla linea Roma-Viterbo Urbana si registrano forti riduzioni di corse e sono a rischio pure gli autobus, i tram, i filobus e le altre ferrovie locali. [MORE]

In molti hanno deciso di spostarsi ed andare al lavoro in macchina. Code e rallentamenti si registrano in tutta la Capitale: da via Cristoforo Colombo alla tangenziale est, da via Salaria a via Appia Nuova, da via Aurelia a via di Boccea, da via Tuscolana a via Cassia. E questo nonostante oggi è anche giornata di targhe alterne. Il Campidoglio ha disposto, poichè resta alto il livello di smog in città, il blocco delle auto più inquinanti e la circolazione delle targhe alterne. Stop quindi ad auto e moto con l'ultima cifra della targa dispari dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare solo le categorie di veicoli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3. Domani lo stop sarà per le auto con l’ultima cifra della targa pari.

Sui social scoppia la protesta. Il mix sciopero del trasporto pubblico e targhe alterne ha mandato su tutte le furie i romani, alle prese oggi con un vero e proprio venerdì nero. E sui social network si sfogano. I cittadini della capitale sembrano non gradire affatto l'idea che sia possibile "a quattro giorni dall'inizio del Giubileo" avere contemporaneamente metro chiuse, bus a singhiozzo e targhe alterne. "E' vergognoso" commentano in tanti. "#Tronca peggio di #Marino, o sospendeva targhe alterne o impediva sciopero, così penalizza solo i cittadini che lavorano" scrive un utente mentre altri cinguettano "Targhe alterne, in un giorno di sciopero. Scarsa informazione, Metro chiuse e autobus fermi. Fermate sti geni!!", "Mentre nel mondo avanzano le #smartcity a #Roma oggi abbiamo targhe alterne e sciopero dei mezzi pubblici. #daje", "Roma #sciopero metro e autobus quando ci sono le targhe alterne ? A Roma tutto è possibile". C'è invece chi affronta la giornata con ironia e su Twitter scrive "Guardate che #sciopero + #targhealterne fa parte di una precisa strategia anti ISIS".

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Tiziano Rugi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.