Tra maledizioni e passioni: La casa degli amori impossibili

Valeria Nisticò
Condividi:
Tra maledizioni e passioni: La casa degli amori impossibili
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Ci credete se vi dico che sono stata rapita dagli alieni e portata su un altro pianeta? E’ proprio così! Gli alieni erano le parole di Cristina Lopez Barrio ed il pianeta “La casa degli amori impossibili”.[MORE]

Il nome dei Laguna viene associato ad una sola parola: Maledizione. Infatti le donne Laguna sono condannate al disonore e a soffrire per amore, generando solo figlie ereditarie della medesima sorte. La storia inizia con gli occhi color grano di Clara Laguna e il suo amore con un giovane cacciatore Andaluso che porta alla nascita di Manuela e a tante sofferenze nascoste sotto il tetto della “Casa rossa” diventata un bordello per vendetta e il crogiolo dell’invana attesa di Clara. Manuela, però, cercherà di redimere i peccati di famiglia giungendo al compimento di azioni crudeli e spietate che porteranno Olvido, sua figlia, la più bella delle Laguna, ad una sofferenza atroce… Andando avanti con gli anni, le generazioni feconde di donne, dolori e disgrazie si ritroveranno a sperare intorno ad un piccolo miracolo: la nascita di un maschio. Ma il piccolo Santiago, con la voce ed il viso d’angelo, riuscirà a rompere la maledizione?

Un libro ammaliante che strappa il lettore dalla realtà accompagnandolo a prendere il sole nei giardini di caprifoglio, a gustare le pietanze magiche di Olvido e riposare sotto il letto a baldacchino dall’odore di quercia di Clara… Sapori, profumi e seduzioni accompagnano questo straordinario romanzo che ricorda un po’ i paesaggi di Marquez e gli spiriti dell’Allende.
Libro personificazione di un amore ingenuo, violento, sensuale, ossessivo, puro…Perché “a volte l’amore si smarrisce quando si ama troppo, ma rimane pur sempre amore e alla fine può riprendere il proprio cammino”.

Valeria Nisticò

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Valeria Nisticò

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.