Terremoto di Magnitudo ML 4.0 a Cirò (KR)

Redazione
Condividi:
Terremoto di Magnitudo ML 4.0 a Cirò (KR)
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Cirò, 24 Maggio 2024 - Un terremoto di magnitudo ML 4.0 ha colpito oggi, 24 maggio 2024, alle ore 19:35:26 (ora italiana), la zona situata 4 km a ovest di Cirò, in provincia di Crotone (KR). La scossa è stata registrata dalla Sala Sismica INGV-Roma con coordinate geografiche 39.3690 di latitudine e 17.0120 di longitudine, ad una profondità di 23 km.

L'evento sismico è avvenuto alle 17:35:26 UTC, ovvero 14 minuti e 29 secondi fa rispetto all'orario di registrazione.

Localizzazione e Dettagli Tecnici

Il terremoto è stato localizzato con precisione dalla Sala Sismica INGV-Roma, che ha fornito le seguenti coordinate ipocentrali:

- Latitudine: 39.3690

- Longitudine: 17.0120

- Profondità: 23 km

### Ricerca Terremoti

È possibile ricercare ulteriori terremoti avvenuti nel raggio di 30 km dall'epicentro. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati attualmente a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero portare a una variazione di tali stime.

Città Più Vicine con Almeno 50000 Abitanti

Le città più vicine all'epicentro del terremoto, con una popolazione di almeno 50000 abitanti, sono le seguenti:

- Crotone: situata 34 km a nord dell'epicentro, con 62178 abitanti.

- Catanzaro: situata 63 km a nord-est dell'epicentro, con 90612 abitanti.

- Cosenza: situata 66 km a est dell'epicentro, con 67546 abitanti.

- Lamezia Terme: situata 74 km a nord-est dell'epicentro, con 70714 abitanti.

L'evento sismico ha causato preoccupazione tra gli abitanti delle città vicine, ma al momento non sono stati segnalati danni significativi o vittime. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a effettuare valutazioni per garantire la sicurezza della popolazione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare i canali ufficiali dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.