Teleperformance: novità nella legge di stabilità

Elisa Signoretti
Condividi:
Teleperformance: novità nella legge di stabilità
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

TARANTO, 10 GENNAIO 2014 - La legge di stabilità varata a fine Dicembre 2013 premia i call-center virtuosi: quelle aziende - come Teleperformance di Taranto – che hanno stabilizzato entro il 2008 i lavoratori e che hanno mantenuto fino al 2013 quel personale, assunto a tempo indeterminato, in attività. E' l'effetto di un emendamento, divenuto parte integrante della legge, proposto dal Partito Democratico e curato, in particolar modo, dall'on. Michele Pelillo, deputato tarantino del PD. Nella sede di Teleperformance, a Taranto, si è svolta la conferenza stampa in cui è stato illustrato il provvedimento. Presenti all'incontro, esteso alle parti sociali e ai rappresentanti del lavoratori, lo stesso on. Pelillo, Paolo Sarzana, senior vice-president di Teleperformance e Gabriele Piva, direttore della sede di Taranto di Teleperformance.

Ha dichiarato l'on. Michele Pelillo: “Iniziamo questo 2014 all'insegna delle buone notizie e della fiducia che dobbiamo ritrovare come comunità. Nella legge di stabilità il PD è riuscito ad inserire un emendamento molto importante per il settore dei call center: il provvedimento premia le aziende - e tra queste Teleperformance è una delle più importanti in Italia - che hanno stabilizzato il personale fino al 2008 e che hanno mantenuto quel personale in attività fino al 2013. [MORE]

Si tratta interventi di sgravio contributivo per i prossimi tre anni, che rendono queste aziende 'virtuose' più forti sul mercato, aiutandole ad essere più competitive - perché hanno meno costi; l'emendamento consegna quindi nei prossimi anni maggiore serenità a tutti i lavoratori di Teleperformance di Taranto. Da oggi i lavoratori possono essere più sereni, dopo le preoccupazioni sul futuro occupazionale degli anni scorsi. L'impegno complessivo per il settore dei call center è 24 milioni di euro in sgravi contributivi, 8 milioni per ciascun anno dal 2014 al 2016.

L'auspicio è che favorendo e sostenendo queste aziende virtuose, le stesse possano essere motivate ancora di più ad allargare la platea degli stabilizzati e a dare sempre più certezze ai lavoratori del call-center tarantino”.

(Notizia segnalata da on. Michele Pelillo deputato PD)
 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Elisa Signoretti

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.