Natale magro: consumi in calo del 3%

Cristina Rendina
Condividi:
Natale magro: consumi in calo del 3%
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROMA, 4 DICEMBRE 2012 – In occasione delle festività natalizie, gli italiani spenderanno 36,8 miliardi di euro, oltre il 3% in meno rispetto allo scorso anno, che vide consumi per 38 miliardi di euro. Ugualmente in calo i consumi connessi alla festività di Dicembre, che subiranno un calo del 2,7% dal momento che si attesteranno intorno ai 10,7 miliardi di euro contro gli 11 dell’anno scorso.[MORE]

Questo è quanto riporta un sondaggio di Confesercenti-Swg, che sottolinea la volontà da parte del 68% della popolazione italiana (circa sette italiani su dieci) di spendere meno per i regali quest’anno. Cala quindi la spesa media per i regali e le tredicesime sono sempre più sfruttate per pagare mutui e debiti e per far fronte ai problemi innescati dalla crisi. La percentuale dei percettori della tredicesima cala rispetto all’anno scorso; secondo lo stesso sondaggio della Confesercenti-Swg, infatti, si assiste a un aumento di chi dichiara di non percepire la tredicesima (il 28% quest’anno, il 23% nel 2011).

Secondo gli intervistati, per 19 milioni di italiani questo sarà il peggior Natale dal 2010, per 20 milioni non ci saranno differenze rispetto all’anno passato, mentre una minoranza (11 milioni) confida e spera in un cambiamento.

Cristina Rendina

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Cristina Rendina

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Economia.