Cerca

Scoperto intreccio criminale Napoli-Cina per il commercio di merce contraffatta

Maurizio Grimaldi
Condividi:
Scoperto intreccio criminale Napoli-Cina per il commercio di merce contraffatta
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 NAPOLI, 9 GIUGNO 2011 - La Procura di Napoli ha sgominato una fitta rete internazionale di traffico illecito di prodotti falsi.

La merce veniva contraffatta nei laboratori cinesi e poi importata nei principali porti del Mediterraneo per essere infine venduta in Europa.

Veniva falsificato qualsiasi tipo di materiale, ma soprattutto capi di abbigliamento, scarpe e sigarette.[MORE]

Oltre al danno economico, molto elevato anche il rischio per la salute degli acquirenti finali: un’attenta analisi chimica, infatti, ha evidenziato nelle sigarette sequestrate quantità di catrame e nicotina altamente al di sopra della norma.

L’operazione condotta dalla Finanza, denominata “Katanà”, vede indagate 40 persone e già sono state imposte 22 ordinanze di custodia cautelare in carcere.

I finanzieri hanno effettuato controlli e ispezioni sia in Cina che nei porti di Gioia Tauro, Napoli e Taranto, scoprendo una vasta organizzazione criminale fondata su frequenti contatti e affari tra ambienti imprenditoriali cinesi e napoletani, con il beneplacito dei clan Sarno e Mazzarella (della periferia orientale di Napoli).

Si continua ad indagare infine su eventuali complicità all’interno degli uffici della dogana partenopea.

 

Maurizio Grimaldi


Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie più importanti?

Iscriviti ai nostri canali ufficiali:

Riceverai in tempo reale tutti gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Maurizio Grimaldi

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.