Scosse di terremoto di magnitudo 3.1
Cronaca Calabria

Scosse di terremoto di magnitudo 3.1

sabato 18 gennaio, 2014

CATANZARO, 18 GENNAIO 2014 - Il terremoto si è fatto sentire ancora una volta. Questa volta, l'epicentro del sisma era a diversi chilometri di distanza dalla costa, come hanno poi misurato gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia a Reggio Calabria.

I centri più colpiti sono vicini a Catanzaro: Brancaleone, Africo, Bianco, Bruzzano, Ferruzzano, Palizzi e Staiti hanno sentito di più il terremoto, ma non ci sono danni né vittime. La scossa è partita nelle prime ore del mattino (alle 7,17) e si è sviluppata poi con intensità minore fino al vibonese.[MORE]

La scossa di terremoto in Calabria dimostra che l'Italia è soggetta a questi eventi e che il rischio idrogeologico è sempre dietro l'angolo. Questa volta, fortunatamente, non sono stati riscontrati grossi disagi nella popolazione, se non pochi istanti di paura.

La paura accompagna tutta l'Italia: le tragedie dell'Abruzzo e dell'Emilia sono le più vicine a ricordarci quanto sia importante non trascurare questi fenomeni. La notizia è soggetta ad aggiornamenti.

Fonte: Ansa.it

Fonte immagine: Repubblica.it

Annarita Faggioni


Autore
https://www.infooggi.it - Il Diritto Di Sapere

Entra nel nostro Canale Telegram!

Ricevi tutte le notizie in tempo reale direttamente sul tuo smartphone!

Esplora la categoria
Cronaca.