Scoperti nuovi danni del fumo passivo: a risentirne è l'udito

Roberta Lamaddalena
Condividi:
Scoperti nuovi danni del fumo passivo: a risentirne è l'udito
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Chi l’ha detto che il fumo provoca solo malattie cardiache e cancro ai polmoni? Una ricerca del gruppo di studiosi della NYU School of Medicine dimostra come il fumo passivo possa intaccare anche la salute dell’apparato uditivo. [MORE]

Per analizzare i livelli di esposizione al fumo, i ricercatori hanno valutato ed analizzato il tasso di cotinina nel sangue (un metabolita della nicotina prodotto dall'organismo mediante il fegato). Nei soggetti risultati maggiormente esposti al fumo passivo si è riscontrata una risposta negativa ai test dell’udito: difficoltà a riconoscere soprattutto le frequenze medio-alte, importanti per il riconoscimento del linguaggio, e in alcuni ragazzi, quelli con i tassi di cotinina più elevati, una maggiore probabilità di sviluppare una perdita dell’udito unilaterale nelle basse frequenze. “La perdita dell’udito più lieve non è necessariamente evidente e per diagnosticarla non è sufficiente chiedere a qualcuno se pensa di soffrirne”, ha infatti dichiarato Anil Lalwani, pediatra presso la NYU e autore dello studio.
 

Secondo i ricercatori americani sarebbe quindi necessario effettuare uno screening dell’udito durante l’adolescenza: infatti, anche un lieve deficit può causare difficoltà a comprendere ciò che viene detto in aula e magari un comportamento disattento. Caratteristiche che spesso vengono erroneamente identificate come sintomi di ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività).

La conclusione è chiara: un adolescente esposto al fumo passivo ha almeno il doppio delle probabilità di perdere l’udito.
 

Roberta Lamaddalena

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Roberta Lamaddalena

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Di tutto un po'.