Scontri e arresti nel Derby: l'epilogo di Cosenza-Catanzaro . Video

Redazione
Condividi:
Scontri e arresti nel Derby: l'epilogo di Cosenza-Catanzaro . Video
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~2 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

La partita si trasforma in campo di battaglia: otto sostenitori di Catanzaro sarebbero stati arrestati, secondo le forze dell'ordine, per incidenti e violenze post-partita.

In un clima di crescente allarmismo legato alla violenza negli stadi, l'epilogo del derby tra Cosenza e Catanzaro si tinge di un inquietante colore criminale. Nella giornata di domenica, un confronto calcistico atteso ha preso una svolta caotica e pericolosa, culminata in una serie di arresti.

Dopo una ricerca meticolosa e una cooperazione intersettoriale, le forze dell'ordine hanno posto sotto custodia otto appassionati della squadra ospite, il Catanzaro calcio. L'operazione di polizia ha visto la partecipazione attiva della Squadra mobile e della Digos di Cosenza, affiancate dalla Questura di Catanzaro. Il coordinamento congiunto delle Procure della Repubblica delle due città ha potenziato l'efficacia dell'azione repressiva.

I crimini addebitati agli indagati rappresentano un caleidoscopio di azioni violente e distruttive: lesioni aggravate a danno delle forze dell'ordine intervenute, atti di devastazione e saccheggio, nonché l'esercizio di violenza privata, danneggiamenti vari e il lancio di oggetti pericolosi. Tra i fermati figura anche un supporter del Catanzaro già in precedenza identificato e detenuto dalle autorità dopo gli scontri.

Le prove a fondamento degli arresti emergono da un lavoro investigativo preciso, basato sull'analisi delle riprese del sistema di videosorveglianza. La Polizia scientifica della Questura di Cosenza, grazie a questa tecnologia, ha potuto tracciare e identificare con sicurezza gli individui implicati. Oltre ai già citati, l'elenco dei reati si estende alla violenza e resistenza a pubblico ufficiale, al lancio di materiale pirotecnico e al porto non autorizzato di armi improprie.

Il lavoro delle autorità non si arresta qui: le indagini proseguono in modo scrupoloso con l'obiettivo di disvelare ogni particolare degli eventi e portare alla luce tutti i partecipanti a questo triste spettacolo di violenza che macchia lo sport. (Ansa)


In aggiornamento 

 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Redazione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.