San Ferdinando, mille braccianti cacciati dalla tendopoli

Paolo Massari
Condividi:
San Ferdinando, mille braccianti cacciati dalla tendopoli
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

SAN FERDINANDO (RC), 17 DICEMBRE 2012 - Questa mattina mille braccianti agricoli extracomunitari, quasi tutti di origine africana, sono stati costretti ad abbandonare la tendopoli dove hanno vissuto fino ad oggi.

A stabilirlo un’ordinanza emessa dal sindaco di San Ferdinando Domenico Madaffari, che ha ritenuto necessario lo sgombero perché: ‹‹La situazione igienico-sanitaria è praticamente inesistente in quanto il sovrannumero degli immigrati, i rifiuti maleodoranti, la mancanza di servizi igienici, potrebbero essere focolaio d’infezioni e sedi di animali››.[MORE]

I braccianti di San Ferdinando vivevano in condizioni inumane. Ammassati in spazi ristretti convivevano con i propri rifiuti. Non avevano acqua corrente né un sistema fognario. Tuttavia la tendopoli garantiva loro quantomeno un riparo dalla pioggia. Da oggi dovranno trovare un nuovo rifugio dove vivere.

Domani mattina si riunirà il Comitato per l’ordine pubblico che tenterà di trovare una soluzione a questa situazione per evitare che le proteste, che fino ad ora sono state civili, degenerino.

Paolo Massari 

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Paolo Massari

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cronaca.