Rossano: igiene pubblica, Antoniotti incontro vertici Asp

Gianluca Teobaldo
Condividi:
Rossano: igiene pubblica, Antoniotti incontro vertici Asp
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~3 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

ROSSANO (CS), 8 LUGLIO 2014 - Disinfestazione e bonifica del territorio comunale, massima sinergia tra Comune e Asp di Cosenza. Pianificato un piano di azione per garantire salubrità al territorio urbano e tutelare l’igiene pubblica. Dal centro storico, alle contrade per finire alle zone marine, maggiormente frequentate nel periodo estivo da villeggianti e turisti, tutte le aree saranno interessate da interventi sanitari. Il dialogo e la cooperazione tra Enti resta un punto di forza di questa Amministrazione comunale per continuare ad assicurare i servizi ai cittadini.

È quanto emerso dal proficuo incontro tenutosi lo scorso Venerdì 4 Luglio 2014, in Municipio, tra il sindaco Giuseppe Antoniotti, il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza Luigi Palumbo, il Direttore del Distretto sanitario Jonio Sud Alessandro Donnici e il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp Marcello Perrelli.
[MORE]Dopo un inverno in cui abbiamo dovuto affrontare diverse criticità dovute all’emergenza rifiuti – dichiara il Primo cittadino - era necessario avviare una campagna di bonifica e disinfestazione ambientale per garantire gli standard igienico-sanitari in tutto il territorio comunale. Ovviamente – scandisce il Sindaco – essendo la situazione più complessa rispetto agli altri anni, per cause che comprensibilmente non sono attribuibili alla gestione amministrativa, è servita una programmazione più complessa. Per questo ho voluto incontrare i vertici dell’Azienda sanitaria, che ringrazio per la grande disponibilità, e con i quali abbiamo stabilito i modi e le priorità d’intervento. Il tutto con il solo obiettivo di tutelare la salute di tutti i cittadini e di quanti scelgono la nostra Città per trascorrere le loro vacanze. Certo – prosegue Antoniotti – pur dovendo tutelare l’incolumità e la salute dei nostri concittadini, dispiace dover rammentare che non è mancato qualche velato ostruzionismo. Soprattutto da parte di qualche operatore sanitario, intenzionato a voler interrompere le attività di bonifica, con il rischio di lasciare la Città priva delle dovute e necessarie fasi di disinfestazione, solo per mettere in difficoltà l’operato dell’Amministrazione comunale. Per fortuna, grazie all’intervento responsabile e concerto dei vertici dell’Asp, dal direttore Sanitario Palumbo per finire al direttore di distretto Donnici, si è scongiurata una situazione paradossale e grottesca. La salute dei cittadini – conclude Antoniotti - è e deve rimanere una priorità.

Intanto i primi interventi di disinfestazione sono partiti nei giorni scorsi dal centro storico, dove è stata effettuata nelle ore notturne una prima e radicale operazione di bonifica. Nelle prossime ore si proseguirà con le aree marine, le contrade e lo Scalo cittadino, in un calendario che sarà comunicato alla cittadinanza di volta in volta. Nel frattempo, grazie alla sinergia nata tra il Municipio e il dipartimento di Prevenzione di igiene pubblica e medicina preventiva di Cosenza, l’Asp si adopererà alla formazione del personale comunale in modo da programmare, a partire dal prossimo futuro, un Piano per la sorveglianza, la prevenzione ed il controllo degli agenti vettori di malattie infettive. 

Comune di Rossano

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Gianluca Teobaldo

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.