Riaperto al pubblico l'acquedotto romano di Aymavilles

Dino Buonaiuto
Condividi:
Riaperto al pubblico l'acquedotto romano di Aymavilles
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

 AYMAVILLES, 28 LUGLIO 2014 – Riapre al pubblico uno dei monumenti più interessanti della Valle d'Aosta, il ponte acquedotto di Pont d'Aël, a Pondel, frazione di Aymavilles, un gioiello di ingegneria d'epoca romana, che è stato chiuso per un lunghissimo periodo per lavori, scavi archeologici e restauri. Il ponte potrà nuovamente essere ammirato sia all'esterno che all'interno: l'apertura ufficiale è avvenuta lo scorso 26 luglio per tre giorni, un vero e proprio successo in quanto ad affluenza; si ripeterà il prossimo fine settimana, dal 7 al 10 agosto, su prenotazione (si può chiamare al numero verde 800 110 051 tutti i giorni dalle 8 alle 17).

[MORE]

Si può effettuare una visita circolare, che mostra chiaramente la doppia funzione di acquedotto e di ponte della struttura. Inizialmente si attraversa il ponte, per poi entrare all'interno del monumento, passando per il sentiero che consentiva il passaggio di persone e di animali. Un vicolo stretto di pietra nascosto alla vista e perfettamente conservato. Lungo il tragitto sono stati posizionati dei pannelli trasparenti, attraverso i quali è possibile ammirare le fondamenta dell'acquedotto, dando inoltre l'impressione di essere sospesi nel vuoto.

Foto: aostasera.it

Dino Buonaiuto

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Dino Buonaiuto

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Cultura e Spettacolo.