Renzi:«Non avrei difeso la Cancellieri, doveva dimettersi»

Davide Scaglione
Condividi:
Renzi:«Non avrei difeso la Cancellieri, doveva dimettersi»
Notizia in evidenza
Occhio alla notizia
Tempo di lettura: ~1 min

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

FIRENZE, 08 NOVEMBRE 2013-«E' inaccettabile che sia finita cosi'». Matteo Renzi, intervenuto nella trasmissione Piazza pulita in onda su La7, spiega che «se fossi stato io il segretario del Pd non avrei difeso la Cancellieri».

Il sindaco di Firenze sostiene, senza mezzi termini, che il Guardasigilli «avrebbe fatto un servizio al Paese se si fosse dimessa ma - osserva anche - in Italia le dimissioni le chiedono tutti e non le da' nessuno. Quindi da questo punto di vista la discussione e' finita».

«Per me -sottolinea Renzi- ha fatto comunque un errore, con quella telefonata che indigna, quella in dice ai Ligresti 'hai ragione, cosi' non va'». "Si tratta di una vicenda emblematica. Sarebbe interessante parlare dei prefetti, dei figli dei prefetti, dell'organizzazione dello Stato…». Ma il candidato alla segreteria Pd ribadisce che se il Guardasigilli «avesse capito che e' il momento di dare un segnale e di fare un passo indietro sarebbe stato meglio».

«Compito del Pd -riafferma Renzi - e' fare si' che la politica non sia piu' succube agli interessi delle famiglie e degli amici degli amici ma che provi a fare un percorso in cui legge e' uguale per tutti. E qui – conclude in merito al caso Cancellieri - cosi' non e' stato».[MORE]

Davide Scaglione

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Scritto da Davide Scaglione

Giornalista di InfoOggi

Leggi altri articoli

Rimani sempre aggiornato!

Unisciti al nostro canale Telegram per ricevere notizie in tempo reale, esclusive ed aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone.

Esplora la categoria
Politica.